sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, [...] nozione (spec. in frasi interrogative): sai in che anno si tenne la Conferenza di Jalta ?; sapete quante sono state le guerre d’indipendenza? Con riguardo all’apprendimento e alla ...
Leggi Tutto
memoriale agg. e s. m. [dal lat. tardo memorialis agg. «che serve di memoria»; come s. neutro, memoriale [...] sommarî, o di abbozzi d’idee, istruzioni o disposizioni (per es., il m. di Jalta , ultimo documento del pensiero di Palmiro Togliatti , pubblicato postumo, nel quale l’allora ...
Leggi Tutto
Jalta (già Krasnoarmejsk) Città dell’Ucraina (78.584 ab. nel 2009), nella Repubblica autonoma di Crimea, situata sulla costa meridionale della penisola, alle falde della catena montuosa meridionale che la ripara dai venti del N. È il più importante centro...
Vertice tenutosi nell'ultimo anno della Seconda guerra mondiale, dal 4 all’11 febbraio 1945, a Jalta, in Crimea, tra i leader delle tre potenze alleate, W. Churchill (Gran Bretagna), F.D. Roosevelt (Stati Uniti) e I. Stalin (Russia), per discutere, in...