każako (o każaco) agg. e s. m. (f. [...] ; nel 1936 è diventata una delle repubbliche dell’Unione Sovietica con il nome di Kazakistan (o Kazachstan), e dal dicembre del 1991 è una Repubblica indipendente: le risorse ...
Leggi Tutto
esteuropeo (est-europeo), agg. Dell’Europa dell’Est. [...] di Roma ha attraccato Akezhan Kazhegeldin economista, industriale e ex-primo ministro del Kazakistan innamoratosi delle bellezze dei nostri mari. Un esteuropeo che ha sostituito il ...
Leggi Tutto
turcomanno agg. e s. m. (f. -a) [adattam. ital. del pers. Turkmān e dell’arabo Turkumān], [...] Del Turkmenistàn , regione storica e stato dell’Asia occidentale, tra il Mar Caspio a ovest, il Kazakistan a nord, l’Uzbekistan a est, l’Iran e l’Afghanistan a sud: il territorio t ...
Leggi Tutto
Sibèria (nel 1° dei due sign. fig. anche sibèria) s. f. – Nome di una vasta regione dell’Asia settentrionale, [...] a est dall’oceano Pacifico, a nord dal mar Glaciale Artico e a sud dal Kazakistan , dalla Mongolia e dalla Cina; è caratterizzata da clima continentale con inverni lunghi e rigidi ...
Leggi Tutto
Belgistan s. m. inv. (iron.) Il Belgio considerato come una seconda patria per chi è di fede musulmana, a causa della presenza di una popolosa comunità islamica nella capitale Bruxelles. ◆ [...] di origine persiana -stan ('Paese'), presente nella formazione del nome di molte nazioni asiatiche in cui la religione islamica è maggioritaria (Pakistan, Kazakistan, ecc.). ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centrale confinante a NO e a N con la Russia (per 6846 km), a E e SE con la Cina, a S con il Kirghizistan, a SO con Uzbekistan e con Turkmenistan.
1. Caratteri fisici
Con i suoi 2,7 milioni di km2, il Kazakistan è il nono paese del...
calcio - Kazakistan
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Football Association of the Republic of Kazakhistan
Anno di fondazione: 1914
Anno di affiliazione FIFA: 1994
NAZIONALE
Colori: blu-giallo
Prima partita: 1° giugno 1992, Kazakistan-Turkmenistan,...