effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro [...] il marchio è rinomato, l’azienda ha investito su trattamenti naturali all’ozono e sull’introduzione di sofisticati laser tridimensionali, che combinati riescono a dare sui jeans degli effetti indaco. (Veronica Timperi, Leggo, 12 gennaio 2012, p ...
Leggi Tutto
radioprotezione
radioprotezióne s. f. [comp. di radio- (nel sign. a) e protezione]. – Disciplina che studia i metodi per evitare i danni biologici che le radiazioni ionizzanti possono provocare nell’uomo [...] il concetto di radioprotezione si è esteso a comprendere la prevenzione dei danni che possono provocare all’uomo anche le radiazioni non ionizzanti, quali gli ultrasuoni, le microonde, le radiazioni ottiche (raggi infrarossi, ultravioletti, laser). ...
Leggi Tutto
spionaggio
spionàggio 〈spi-o-〉 s. m. [der. di spione, sul modello del fr. espionnage]. – 1. L’azione, l’attività di cercare clandestinamente di acquisire in vario modo, a favore proprio o di altri, notizie [...] operare non solo nel campo delle telecomunicazioni ma anche in quello dei radar e dei dispositivi optoelettronici come i laser, ecc. 2. In partic., l’attività segreta volta a ottenere informazioni riservate o segrete sull’organizzazione militare, gli ...
Leggi Tutto
videodisco
s. m. [comp. di video- e disco] (pl. -chi). – Disco per la registrazione di immagini e suoni che possono essere riprodotti su un monitor o un televisore collegato con un apparecchio di lettura [...] viene per lo più realizzato con un supporto di plastica rivestito da un sottile strato metallico che, inciso da un raggio laser, presenta dei solchi microscopici di profondità dell’ordine del decimo di micron; i segnali incisi vengono poi letti da un ...
Leggi Tutto
trabeculoplastica
trabeculoplàstica s. f. [comp. di trabecula e plastica]. – In chirurgia oculare, intervento attuato con laser ad argon (o altri metodi più tradizionali) sul trabecolato, per ampliare [...] gli spazî trabecolari, in alcuni forme di glaucoma ...
Leggi Tutto
telemetro
telèmetro s. m. [dal fr. télémètre, comp. di télé- «tele-» e -mètre «-metro»]. – Strumento per misurare la distanza di un oggetto dall’osservatore. I t. ottici sono basati sul fatto che un [...] è a fuoco. Nei t. elettronici la distanza fra due punti si deduce dalla variazione di fase che subiscono radioonde o luci laser nel propagarsi da un punto all’altro, e di qui nuovamente, per mezzo di un riflettore, al punto di partenza, quello dell ...
Leggi Tutto
scudo
s. m. [lat. scūtum e scūtus «scudo oblungo»]. – 1. a. Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (è ancora in uso per tale scopo esclusivam. presso popoli primitivi) e attualmente dalle [...] (detto anche s. stellare), dispositivo di difesa contro i missili balistici, da attuarsi mediante armi a energia diretta (laser e fasci di particelle) poste in parte nello spazio, su satelliti o stazioni spaziali (negli Stati Uniti è ufficialmente ...
Leggi Tutto
videoregistratore
videoregistratóre s. m. [comp. di video- e registratore]. – Apparecchio per la videoregistrazione, costituito schematicamente da un dispositivo per la registrazione di un videosegnale [...] segnali sono registrati su videocassette mediante testine di incisione audio e video oppure su DVD mediante laser; permettono di registrare direttamente i programmi televisivi captati da un sintonizzatore (in genere incorporato nel videoregistratore ...
Leggi Tutto
emissione
emissióne s. f. [dal lat. emissio -onis, der. di emittĕre «emettere», part. pass. emissus]. – 1. a. L’atto, il fatto di emettere, di mandar fuori qualche cosa: l’e. della voce, di un liquido; [...] emessi sono coerenti, cioè in fase, con tale radiazione (questo fenomeno è alla base del funzionamento del maser e del laser). E. elettronica di campo, emissione di elettroni, da parte di una superficie conduttrice, per effetto di un campo elettrico ...
Leggi Tutto
pompa1
pómpa1 s. f. [dal fr. pompe, che è dall’oland. pompe (o ingl. pump), di origine onomatopeica]. – 1. Genericamente, macchina operatrice destinata a sollevare o comunque a spostare liquidi o aeriformi, [...] 6. Per analogia, in elettronica è chiamato p. (o sorgente p.) il generatore che nei maser, negli amplificatori parametrici e nei laser serve ad attivare il mezzo in cui ha luogo il processo di amplificazione. 7. In biologia, p. ionica, meccanismo di ...
Leggi Tutto
Sigla di light amplification by stimulated emission of radiation, che indica un dispositivo per ottenere fasci intensi ed estremamente concentrati di radiazioni elettromagnetiche coerenti nei campi infrarosso, visibile e ultravioletto. Chiamato...
laser
làser s. m. – Dispositivo per ottenere fasci intensi ed estremamente concentrati di radiazioni elettromagnetiche coerenti nei campi infrarosso, visibile e ultravioletto.
L. al silicio. – La ricerca mirante alla realizzazione di un l....