lesbo coppia s. f. Coppia lesbica. ◆ una commedia che gioca con le [...] l’occhialuto Piero […], tipico perdente costretto a sorbirsi le bravate di Antonio, e la lesbo coppia formata da Clara e Matilde ( Laura Nobile , Repubblica, 3 aprile 2001, Palermo ... ...
Leggi Tutto
lèsbico agg. (pl. m. -ci). – Di Lesbo , [...] l., la poesia di Alceo e di Saffo; dialetto l., dialetto del greco antico, parlato a Lesbo e appartenente al gruppo eolico, e per estens. tutto l’eolico dell’Asia Minore, cioè ... ...
Leggi Tutto
lèsbio agg. [dal lat. Lesbius, gr. Λέσβιος]. – Di [...] uri="/enciclopedia/lesbo/">Lesbo , lesbico; sostantivato, abitante dell’isola di Lesbo. ... ...
Leggi Tutto
transfobo agg. Caratterizzato da un’avversione ossessiva nei confronti dei transessuali. ◆ Pochi [...] un patrocinio culturale da questo Governo per azioni di disturbo in sedi di associazioni lesbo-gay-trans o luoghi di ritrovo, come purtroppo è già avvenuto. ( Vladimir Luxuria ...
Leggi Tutto
lesbofilm s. m. inv. Film che tratta storie o tematiche lesbiche. [...] evitano». ( Natalia Aspesi , Repubblica, 21 aprile 2005, p. 51, Spettacoli). Composto dal confisso lesbo- (ricavato dall’agg. lesbico) aggiunto al s. m. inv. film, di origine ingl ...
Leggi Tutto
lesbofobia s. f. Avversione e intolleranza nei confronti dell’omosessualità [...] George Weinberg . ( Elena Biagini , Liberazione, 17 maggio 2008, p. 16, Cultura). Composto mediante la giustapposizione dei confissi lesbo- (ricavato dall’agg. lesbico) e -fobia. ...
Leggi Tutto
lesbìaco agg. [dal lat. Lesbiăcus] (pl. m. -ci), letter. – Di [...] df="None" uri="/enciclopedia/lesbo/">Lesbo , lesbico (in senso proprio): risonò pe’ venti Lesbiaci una lira sul natale Egeo (D’Annunzio). ...
Leggi Tutto
sàffico agg. [dal lat. Sapphĭcus, gr. Σαπϕικός, der. di Σαπϕώ, [...] Saffo] (pl. m. -ci). – 1. Relativo a Saffo, poetessa greca di Lesbo (fine sec. 7° - prima metà sec. 6° a. C.), e alla sua opera: la poesia s., la lirica saffica. 2. Nella metrica ...
Leggi Tutto
callistèe s. f. pl. [dal gr. καλλιστεῖον «premio di [...] «bellissimo»]. – Nell’antica Grecia , gare di bellezza tra donne (a noi note nell’isola di Lesbo e in Arcadia), collegate al culto di determinate divinità (Era, Demetra ). ...
Leggi Tutto
eòlico2 agg. [dal lat. Aeolĭcus, gr. Αἰολικός] (pl. m. -ci). [...] Beoti che fondarono colonie nella zona nord-occidentale dell’Asia minore e nelle isole di Lesbo e Tenedo : le città, le colonie e.; dialetti e., o dialetto e. (o semplicem. eolico ...
Leggi Tutto
Lesbo (gr. Λέσβος) Isola della Grecia (1630 km2 con 90.000 ab. circa), situata nel Mar Egeo settentrionale, di fronte all’Anatolia dalla quale è separata da due canali poco profondi. Il nome della città principale, Mitilene (gr. Μυτιλήνη), si estese...
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica di Macedonia e Bulgaria e a E con la Turchia; è bagnata...