ipercapitalista
s. m. e f. e agg. Chi o che punta alla ricerca di un profitto eccessivo, al di fuori di ogni regola. ◆ A lui [Daniel Cohen] il partito socialista francese ha affidato il compito di aprire [...] , e in molti casi con un autodisprezzo difficile da gestire sul piano esistenziale) al Nuovo mondo ipercapitalista. (Franco Berardi Bifo, Liberazione, 4 novembre 2007, p. 5, Attualità).
Derivato dal s. m. e f. e agg. capitalista con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
antiglobalizzatore
s. m. e agg. Chi o che si oppone alla globalizzazione. ◆ Vivienne Forrester, autrice dell’«Orrore economico», testo cult degli antiglobalizzatori, ha già pronto un nuovo volume, «Una [...] strana dittatura», contro «l’ideologia del profitto privato» e «il pensiero unico» liberista. (Sole 24 Ore, 21 settembre 2000, p. 6, Commenti e Inchieste) • Ma l’esecrata polizia, irrompendo nei santuari antiglobalizzatori, ha spazzato via la ...
Leggi Tutto
svoltismo
s. m. (iron.) Il tentativo di compiere continue svolte, cambiamenti, che si rivelano sempre inefficaci come soluzione ai problemi. ◆ Il punto curioso è che all’indomani di ogni sconfitta è [...] stata solennemente annunciata una nuova svolta: europea, liberale, liberista, modernizzante, generazionale e via dicendo, poiché le parole costano nulla e chi più ne ha, in politica, più ne mette. Di qui può iniziare la disamina di un fenomeno – lo ...
Leggi Tutto
ultraliberista
agg. Che sostiene decisamente il liberismo, anche nelle sue forme più estreme. ◆ «non è che questo sistema ultraliberista non funzioni. Anzi funziona benissimo per produrre ricchezza. [...] altri esempi, come la prima pagina dell’ultraliberista «Libero mercato» – l’inserto economico di «Libero». (Riccardo Realfonzo, Liberazione, 30 ottobre 2007, p. 11).
Derivato dall’agg. liberista con l’aggiunta del prefisso ultra-.
Già attestato nel ...
Leggi Tutto
ultramoderato
agg. Più che moderato. ◆ la linea ultramoderata suggerita dal capogruppo del Ppe, il tedesco Hans Poettering (più vicina alle posizioni della Commissione di [Romano] Prodi che a quelle [...] L’Ulivo va a destra / Guerra, Fiat, questione sociale, giustizia, sciopero generale: il centrosinistra si riscopre americano, liberista, ultramoderato (Liberazione, 17 ottobre 2002, p. 1, Prima pagina) • Per dare visibilità a un progetto che [Franco ...
Leggi Tutto
arcobaleno
agg. inv. Che riunisce elementi compositi, di diversa natura o provenienza; in particolare, detto di persone dello stesso sesso che vivono, [...] insieme ancora una coalizione arcobaleno: Verdi ed estrema sinistra da una parte e i «conservatori» (di indirizzo liberale e liberista) guidati da Sauli Niinisto dall’altra. (Foglio, 24 marzo 1999, p. 3) • Nella città fiamminga [Anversa], però, i tre ...
Leggi Tutto
In senso ampio, sistema imperniato sulla libertà del mercato, in cui lo Stato si limita a garantire con norme giuridiche la libertà economica e a provvedere soltanto ai bisogni della collettività che non possono essere soddisfatti per iniziativa...
PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette barriere non tariffarie), che allo...