• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X
Cerca in:
enciclopedia
sinonimi
vocabolario
biografico
9 risultati
Tutti i risultati

professionista

Sinonimi e Contrari (2003)

professionista [der. di professionismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. [chi esercita una professione intellettuale o liberale (avvocato, ingegnere, medico, ecc.) come attività economica primaria: un p. [...] affermato] ≈ ⇓ libero professionista. ↔ ‖ artigiano, commerciante, operaio. 2. (sport.) [chi pratica una disciplina sportiva come professione: un p. del calcio] ↔ amatore, dilettante. 3. (estens.) [chi dimostra conoscenze specifiche in un determinato ... Leggi Tutto

free lance

Sinonimi e Contrari (2003)

free lance /'fri:lɑ:ns/, it. /fri'lɛns/ locuz. ingl. (propr. "lancia libera" e quindi "soldato di ventura"), usata in ital. come agg. e s. m. e f., invar. - ■ agg. (prof.) [detto di professionista, in [...] partic. di giornalista, fotografo e sim., non legato da contratti esclusivi con società] ≈ autonomo. ↔ dipendente. ■ s. m. e f. (prof.) [professionista non legato da contratti esclusivi con società] ≈ libero professionista. ↔ dipendente. ... Leggi Tutto

autonomo

Sinonimi e Contrari (2003)

autonomo /au'tonomo/ [dal gr. aytónomos, comp. di aytós "stesso" e tema di némō "governare"; propr. "che si governa da sé"]. - ■ agg. 1. (polit.) a. [di stato, che si governa da sé] ≈ indipendente, libero, [...] ] ≈ autosufficiente, [per lo più con riferimento a uno stato] autarchico. c. [di attività lavorativa svolta da un libero professionista, un artigiano e sim. e, anche, di chi svolge tale attività: essere un lavoratore a.] ↔ dipendente, subordinato ... Leggi Tutto

mestiere

Sinonimi e Contrari (2003)

mestiere /me'stjɛre/ (ant. mestieri) s. m. [lat. mĭnĭstĕrium "funzione di ministro, aiuto; servizio", incrociatosi con mysterium "mistero"]. - 1. [esercizio continuato di un'attività manuale a scopo di [...] ; capoufficio; dirigente; impiegato (di concetto, d’ordine, pubblico, statale); imprenditore; ingegnere; libero professionista; manager; segretario; supervisore. 2. Avvocato; cancelliere; commercialista; consulente aziendale; fiscalista; giudice ... Leggi Tutto

spettanza

Sinonimi e Contrari (2003)

spettanza /spe't:antsa/ s. f. [der. di spettante], burocr. - 1. [il fatto di spettare, di competere a qualcuno, spec. nelle locuz. prep. di mia, di tua, di sua s., ecc.: quella decisione non era di sua [...] prestati: pretendere le proprie s.] ≈ compenso, paga, retribuzione, [spec. al plur.] (burocr.) emolumento, [spec. se dovuto a un libero professionista] onorario, [spec. se dovuto a un operaio] salario, [spec. se dovuto a un impiegato] stipendio. ... Leggi Tutto

parcella

Sinonimi e Contrari (2003)

parcella /par'tʃɛl:a/ s. f. [dal fr. parcelle, lat. ✻partĭcĕlla, dim. di pars partis "parte"]. - 1. (amministr.) [piccola porzione di terreno: p. catastale] ≈ particella. ‖ appezzamento, fondo. 2. (amministr.) [...] [elenco delle spese che viene presentato al cliente da un libero professionista: inviare, pagare la p.] ≈ conto, fattura, nota, notula, [per avvocati] Ⓣ (giur.) procuratoria. ‖ compenso, competenze, onorario. ... Leggi Tutto

mestieri e professioni. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi mestieri e professioni. Finestra di approfondimento Agricoltura, allevamento e sim. - 1. Agrimensore; agronomo; agrotecnico; zootecnico. 2. Agricoltore; boscaiolo; carbonaio; coltivatore (diretto); [...] ; capoufficio; dirigente; impiegato (di concetto, d’ordine, pubblico, statale); imprenditore; ingegnere; libero professionista; manager; segretario; supervisore. 2. Avvocato; cancelliere; commercialista; consulente aziendale; fiscalista; giudice ... Leggi Tutto

cliente

Sinonimi e Contrari (2003)

cliente /kli'ɛnte/ s. m. [dal lat. cliens -entis]. - 1. (stor.) [nell'antica Roma, chi, pur libero, riceveva protezione da altri] ↔ ‖ *patrono. 2. (estens., spreg.) [chi per tornaconto personale si pone [...] ] ≈ lacchè, leccapiedi, lecchino, (non com.) lustrascarpe, portaborse. 3. a. [chi si vale abitualmente dell'opera di un professionista] ≈ ⇓ [di un avvocato] assistito, [di un avvocato] patrocinato, [di un medico] paziente. b. (comm.) [chi frequenta ... Leggi Tutto

amatore

Sinonimi e Contrari (2003)

amatore /ama'tore/ (ant. amadore) s. m. [dal lat. amator -oris] (f. -trice). - 1. (non com.) [chi ha amore, trasporto verso un determinato oggetto] ≈ [→ AMANTE s. m. e f. (2)]. 2. (ant.) [persona con la [...] quale si pratica amore libero o comunque extraconiugale] ≈ [→ AMANTE s. m. e f. (1)]. 3. (estens.) [collezionista di opere d' . m. e f. (3)]. 4. (sport., disus.) [atleta che pratica una disciplina solo per suo piacere] ≈ dilettante. ↔ professionista. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Tempo libero
Tempo libero LLuciano Cavalli di Luciano Cavalli SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il valore del tempo libero; b) definizione del tempo libero. □ 2. Formazione e distribuzione del tempo libero: a) l'industrialismo moderno; b) gli sviluppi tecnico-economici...
Introduzione alla musica dell’Ottocento
Luca Marconi e Cecilia Panti Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Premessa Non è certo facile definire in una rappresentazione sintetica la vicenda della musica occidentale nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali