t, T (ti, ant. o region. te ‹té›) s. f. o m. – Diciannovesima [...] riferimento al timo nella denominazione dei linfocitiT, i linfociti che completano lo sviluppo nel timo; in cardiologia, onda T è detta convenzionalmente l’oscillazione positiva ... ...
Leggi Tutto
linfocito (o linfocita) s. m. [comp. di linfo- e -cito [...] di lisare cellule dannose (infette, neoplastiche) o comunque ritenute come estranee; i linfocitiT soppressori deprimono, in una fase più o meno avanzata del processo morboso, la ... ...
Leggi Tutto
trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. [...] dello stesso o di un altro piano (o spazio): t. razionali, t. conformi, ecc. Il termine è usato di preferenza linfociti in vitro: trasformazione ed entrata in mitosi di linfociti ...
Leggi Tutto
monochina s. f. [der. di mono(cito) e (interleu)- [...] ) e altre reazioni difensive: stimolano la proliferazione dei linfocitiT helper (v. linfocito), attivano i linfociti B, promuovono la liberazione, a livello delle granulazioni ...
Leggi Tutto
immunitàrio agg. [der. di immunità]. – 1. Relativo all’immunità (in senso [...] ) che avvengono, a livello cellulare (risposta cellulare, mediata soprattutto dai linfocitiT, o linfociti timodipendenti) o umorale (risposta umorale) o anche in vitro (colture ...
Leggi Tutto
interleuchina s. f. [dall’ingl. interleukin, comp. di inter(action) [...] monociti e altri macrofagi, sono dette anche monochine; le altre, prodotte dai linfocitiT, sono particolari tipi di linfochine; oltre ad attività specifiche delle singole classi ...
Leggi Tutto
linfochina s. f. [dall’ingl. lymphokin, comp. di lympho(cyte) [...] – In medicina, nome di sostanze a struttura polipeptidica liberate dai linfocitiT (v. linfocito), che promuovono e coordinano le reazioni immunitarie cellulari e altri fenomeni ...
Leggi Tutto
tìmico1 agg. [der. di timo2] (pl. m. -ci). – [...] ipertrofia del timo; fattori t., sostanze similormonali, secrete dalle cellule epiteliali del timo, che controllano la differenziazione dei linfocitiT e influiscono sulla risposta ...
Leggi Tutto
trànsfer s. m. [dall’ingl. transfer ‹trä′nsfëë›, [...] antigene e la capacità di produrre linfochine da parte dei linfocitiT in risposta ad antigeni specifici; il t. factor ha trovato impiego nella terapia di alcune forme morbose ...
Leggi Tutto
tubèrcolo s. m. [dal lat. tubercŭlum «piccola escrescenza, piccolo tumore», dim. di tuber: [...] ), ecc. 2. a. In embriologia, t. genitale o t. fallico, l’abbozzo di alcuni organi genitali diversi, tra i quali predominano i linfociti, gli istiociti e le cellule epitelioidi, ...
Leggi Tutto
Cellule fondamentali della risposta immunitaria specifica derivate da una cellula staminale pluripotente del midollo osseo e maturate nel timo. I linfociti T hanno un recettore specifico per l’antigene costituito non da molecole di immunoglobulina...
Cellule fondamentali della risposta immunitaria specifica derivate da una cellula staminale pluripotente del midollo osseo e maturate nel midollo osseo stesso. I linfociti ricoprono un ruolo fondamentale per la risposta immunitaria nei Vertebrati....