r, R (èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era [...] che vibra è la punta (apice) della lingua, che è appoggiata agli alveoli degli incisivi intervalli (a differenza della r scempia spagnola e portoghese, che è una vibrante ...
Leggi Tutto
spagnolismo s. m. [der. di spagnolo]. – 1. Termine, locuzione o costruzione [...] sintattica spagnola, introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria sia con adattamento strutturale (cfr. ispanismo). 2. Usanza venuta dalla Spagna; in partic., gusto del ... ...
Leggi Tutto
patio ‹pàtio› s. m., spagn. [etimo incerto]. – Cortile interno, tipico [...] dell’architettura spagnola e diffuso nell’architettura coloniale dei paesi dell’America Il termine è entrato nell’uso corrente nella lingua italiana e in altre per indicare un tipo ...
Leggi Tutto
quechua ‹kéčua› agg. e s. m. e f. [dallo spagn. quechua, dalla voce indigena amerindia [...] e nelle istituzioni sociali dalla conquista spagnola e dalle consuetudini delle nazioni andine moderne (Perù, Bolivia , Ecuador , Argentina). In partic., lingua q. (o, come s. m ...
Leggi Tutto
discòrdo s. m. [dal fr. e provenz. ant. descort, der. di descorder «discordare»]. – Antica [...] con esempî anche nella poesia portoghese, spagnola e italiana; era caratterizzata dalla discordanza metrica e melodica, estesa qualche volta alla lingua, diversa da strofe a strofe ...
Leggi Tutto
papiaménto s. m. [dallo spagn. papiamento, der. del port. papear «parlare confusamente»]. [...] – Lingua creola, a base spagnola e portoghese, parlata e usata anche come lingua di cultura (predicazione, libri, giornali) nell’isola di Curaçao ( Antille Olandesi ). ...
Leggi Tutto
olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, [...] le marine, gli interni); lingua o. (e, come s. m., l’olandese), lingua del gruppo germanico occid., durante la guerra contro la dominazione spagnola (sec. 16°-17°), consistente in ...
Leggi Tutto
giudèo-spagnòlo agg. e s. m. – Lingua giudeo-spagnola o, come s. m., il [...] giudeo-spagnolo, lingua mista di elementi ebraici e spagnoli, la cui formazione risale all’espulsione degli Ebrei dalla Spagna in seguito alla politica d’intolleranza religiosa ... ...
Leggi Tutto
araucano agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente agli Araucani (o Auca), popolazione indigena americana stanziata, [...] al tempo della conquista spagnola, sul versante occid. delle Ande cilene (da Coquimbo all’isola civiltà a.; lingua a. (detta anche auca o mapuche), la principale lingua indigena del ...
Leggi Tutto
vacca s. f. [lat. vacca]. – 1. La femmina adulta dei bovini: allevamento [...] a. ant. Bicornia a lingua di vacca, o semplicem. lingua di v., sorta d’incudine. la locuz. parlare il francese come una v. spagnola (traduz. della frase fr. parler le français ...
Leggi Tutto
di Marina Russo*La scelta della lingua spagnola nell’istruzone secondaria di II grado: una proposta per combinare obiettivi di apprendimento e obiettivi formativi nel processo di insegnamento/apprendimento e trovare formule per far fronte agli...
Andrea De Benedetti e Carlo Pestelli¡La lingua feliz! Curiosità, bizzarrie e segreti: tutto quello che avreste voluto sapere sulla lingua spagnolaTorino, Utet, 2018 Tanti anni fa, in una piccola stazione di una meravigliosa cittadina della Spagna...