tesoro /te'zɔro/ s. m. [dal lat. thesaurus, gr. thēsaurós]. - 1. a. [ingente quantità di monete e oggetti preziosi (metalli e pietre preziose, gioielli, ecc.), spec. se accumulati e conservati con cura: [...] del mare] ≈ bene, patrimonio, risorsa. b. [opera d'arte, oggetto di grande pregio e valore: i t. del Louvre] ≈ capolavoro, gemma, gioiello, meraviglia, perla. c. [ricchezza inestimabile costituita da beni o qualità morali e spirituali: la semplicità ...
Leggi Tutto
Palazzo residenziale dei re di Francia, a Parigi, e oggi sede di uno dei più importanti musei del mondo. Nato come castello, per il completamento della cinta muraria fatta costruire da Filippo Augusto (1165-1233) a difesa della riva destra della...
LOUVRE E 565, Pittore di
L. Banti
Ceramografo corinzio che ha dipinto due crateri, uno al Louvre (E 565, al quale deve il nome), uno a Villa Giulia (Castellani, Mingazzini 361). Questi ed un gruppo di piatti e di aröballoi furono riuniti...