• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
biografico
il chiasmo
sinonimi
72 risultati
Tutti i risultati
Medicina [7]
Diritto [7]
Industria [6]
Biologia [6]
Zoologia [6]
Religioni [5]
Storia [5]
Geologia [4]
Botanica [4]
Arti visive [4]

madre di tutte le riforme

Neologismi (2008)

madre di tutte le riforme loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al [...] 6 marzo 2000, p. 40, Dossier-Riforma dello Stato) • Ora è venuto il momento della verità, quello in cui «la madre di tutte le riforme» non può più essere rinviata. Si possono prevedere aggiustamenti, si possono orientare in vario modo i tagli fiscali ... Leggi Tutto

madre di tutte le domande

Neologismi (2008)

madre di tutte le domande loc. s.le f. La domanda più importante, il dubbio più significativo. ◆ Organizzato come un «dizionario d’autore», con 233 schede dedicate ad altrettanti film, il libro di Gianni [...] e coinvolgente, da cui sarà impossibile staccarsi. (Paolo Mereghetti, Corriere della sera, 5 aprile 2004, p. 23, Cultura) • Ma la «madre di tutte le domande» è un’altra, più profonda: quale spazio c’è ancora – nel mondo – per Fiat Auto, per i suoi ... Leggi Tutto

madre di tutte le povertà

Neologismi (2008)

madre di tutte le poverta madre di tutte le povertà loc. s.le f. La guerra. ◆ Il tentativo è di fare qualcosa di utile per l’Africa, ed è [Walter] Veltroni a ricordare le cifre dell’Apocalisse del Continente [...] contagiati, e nello schermo installato nella Protomoteca, scorrono le immagine del suo viaggio africano. Fotogrammi di miseria e di guerra, la madre di tutte le povertà. (Alberto Mattone, Repubblica, 4 maggio 2001, Roma, p. VII) • La guerra è la ... Leggi Tutto

madre di tutte le tangenti

Neologismi (2008)

madre di tutte le tangenti loc. s.le f. La tangente più cospicua, quella che ha permesso di scoprire un sistema di corruzione diffusa. ◆ La «madre di tutte le tangenti» sarebbe stata versata a vari intermediari [...] P2 con la tessera numero 203» e condannato a due anni e mezzo (sentenza definitiva) nel processo Enimont, quello della «madre di tutte le tangenti». (Carlo Vulpio, Corriere della sera, 20 ottobre 2007, p. 8, Politica). Composto dall’espressione ... Leggi Tutto

madre di tutte le veglie

Neologismi (2008)

madre di tutte le veglie loc. s.le f. La veglia pasquale, la più importante veglia liturgica del cattolicesimo. ◆ Singolare Veglia di una notte singolare. Veglia, madre di tutte le Veglie, durante la [...] . (Antonio Blandini, Sicilia, 10 aprile 2004, p. 33, Catania) • Per i credenti è il momento più importante dell’anno. La «madre di tutte le veglie», come la chiamava Sant’Agostino e come ricorda anche il libretto sistemato su ogni panca. È piena la ... Leggi Tutto

madre di tutte le leggi

Neologismi (2008)

madre di tutte le leggi loc. s.le f. La legge più significativa per la struttura o l’amministrazione di uno Stato, per un settore specifico. ◆ dato per scontato che entro Natale la madre di tutte le [...] Roma Capitale ne è buon esempio. Si vota sulla madre di tutte le leggi, la riforma delle regole del gioco politico di un Paese, l’atto più significativo e gravido di conseguenze per chi ha ricevuto dai cittadini il mandato parlamentare. (Carlo Fusi ... Leggi Tutto

madre di tutte le liberalizzazioni

Neologismi (2008)

madre di tutte le liberalizzazioni loc. s.le f. Intervento di liberalizzazione determinante per incentivare l’effettiva concorrenza economica nel mercato. ◆ L’audizione di Bruxelles non è stata vana. [...] è quella del sistema bancario. (Tito Boeri, Stampa, 8 ottobre 2004, p. 1, Prima pagina). Composto dall’espressione madre di tutte le e dal s. f. liberalizzazione. Già attestato nella Repubblica del 5 dicembre 1996, p. 29, Economia (Gianfranco Modolo ... Leggi Tutto

padre di tutti i terrorismi

Neologismi (2008)

padre di tutti i terrorismi loc. s.le m. La causa prima del terrorismo. ◆ [Eugenio Scalfari] per prendersi gioco della [Oriana] Fallaci, con sommo disprezzo le fa il verso, e comincia così un commento [...] domandi se il nichilismo, come molti oggi sostengono, sia il padre (o la madre) di tutti i terrorismi…». (Foglio, 18 ottobre 2001, p. I). Composto dal s. m. padre, dalla prep. di, dall’agg. tutto, dall’art. i e dal s. m. terrorismo, sul modello dell ... Leggi Tutto

padre di tutti i dizionari

Neologismi (2008)

padre di tutti i dizionari loc. s.le m. Il più importante e autorevole tra i dizionari. ◆ Torino si riconferma così il centro di una grande tradizione: sono torinesi, infatti, tutti i grandi dizionari [...] «padre di tutti i dizionari» d’inglese. (Enrico Franceschini, Repubblica, 21 marzo 2007, p. 34, Cronaca). Composto dal s. m. padre, dalla prep. di, dall’agg. tutto, dall’art. i e dal s. m. dizionario, sul modello dell’espressione madre di tutte le... ... Leggi Tutto

ruolo

Thesaurus (2018)

ruolo 1. MAPPA La parola RUOLO deriva da un termine latino che indicava un registro che conteneva elenchi di pratiche giudiziarie o di persone che avevano diverse mansioni. Il significato originario [...] 4. di funzione, peso, parte di qualcuno o di qualcosa in un fatto o di una situazione (mia madre ha avuto un r. di primo piano ruolo di «Funzionario di sala». Questo mi oppose una certa resistenza, ripetendo d’essere lui ad occuparsi di tutte le ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
madre di tutte le bombe
madre di tutte le bombe loc. s.le f. La bomba più potente per i suoi effetti distruttivi. • proprio ieri il «Wall Street Journal» ha rivelato che il Pentagono ha già sperimentato una versione ancora più potente della bunker buster bomb (detta...
BORIS Fedorovič Godunov, zar di tutte le Russie
BORIS Fedorovič Godunov, zar di tutte le Russie Ettore Lo Gatto Nato verso il 1551 (la data precisa è ignota), regnò dal 1° settembre 1598 fino alla morte (13 aprile 1605). Discendeva dal capo tartaro Četa, trasferitosi in Russia nel 1329...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali