manièra (ant. manèra) s. f. [dal fr. ant. maniere, uso sostantivato dell’agg. [...] originalità: dipingere di m.; lavorare di m.; un quadro, una statua, un bassorilievo di maniera. Anche, per analogia, con riferimento a poeta o musicista in cui sia troppo evidente ... ...
Leggi Tutto
manièro1 agg. [dal provenz. e fr. ant. manier «agile», lat. tardo manuarius [...] , di animale (falcone, astore, ecc.) ben addestrato alla caccia: Come casca dal ciel falcon maniero Che levar veggia l’anitra o il colombo ( Ariosto ); Posava in pugno al cavaliere ... ...
Leggi Tutto
Hoffmann, Ernst Theodor Amadeus. - Scrittore, musicista e disegnatore tedesco (Königsberg 1776 - Berlino 1822). Fra tutti gli scrittori tedeschi dell'epoca romantica é quello che più rapidamente e più saldamente ottenne celebrità anche all'estero:...
. - Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, sia da sola sia associata ad altre tecniche (intarsio, ageminatura, niello); oppure essere fatta...