càspio (o caspo) agg., ant. o letter. – Del mar [...] Caspio (lat. mare Caspium), che si riferisce al marCaspio (v. la voce prec.): dal lito vermiglio a l’onde caspe (Petrarca). ... ...
Leggi Tutto
caucàṡico agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci). – Del [...] dell’Eurasia che si eleva fra il Mar Nero e il MarCaspio ; della Caucasia , regione che si estende tra il Mar Nero e il MarCaspio: rilievi c.; popoli c., i popoli autoctoni ...
Leggi Tutto
mare s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua [...] generalmente salate, senza comunicazione con l’oceano (m. chiusi), come, per es., il MarCaspio e il Mar Morto . Nel linguaggio marin., con l’espressione i sette m. s’intendono gli ...
Leggi Tutto
càspico agg. (pl. m. -ci). – Relativo al mar [...] tra l’Europa e l’Asia: depressione c., la regione che circonda e comprende il marCaspio, e che insieme con la depressione aralica (cioè del lago Aral ) costituisce la più ampia ... ...
Leggi Tutto
aralo-càspico agg. (pl. m. -ci). – Che concerne la zona del lago Aràl [...] geografica Depressione Aralo-Caspica, con cui si designa la regione comprendente le depressioni del MarCaspio, del lago Aràl e buona parte del Turan fino al bacino del Balchaš. ...
Leggi Tutto
sarmàtico agg. [dal lat. Sarmatĭcus, gr. Σαρματικός] (pl. m. -ci). [...] , che abitava una vasta pianura a nord del Mar Nero , da esso detta Sarmazia (gr. Σαρματία dalla regione turanica al Mar Nero, e di cui sono residui il MarCaspio e il lago di ...
Leggi Tutto
transcàspico (o transcaspiano) agg. [der. di Caspio, col pref. [...] CLASS='testo_corsivo'>trans-]. – Che attraversa le regioni intorno al MarCaspio : ferrovia transcaspica (o transcaspiana), che collega Krasnovodsk con Taškent . ... ...
Leggi Tutto
ircano agg. [dal lat. Hyrcanus, gr. ῾Υρκανός]. – Dell’Ircania, regione dell’antica Persia, [...] gelato, E le mamme allattâr di tigre i. (T. Tasso); mare, onda i., poet., il marCaspio , in quanto confinante con l’Ircania: declinando Da l’iperborei Sciti a l’onda i. ( Ariosto ...
Leggi Tutto
làdano1 s. m. [voce settentr. (che ha anche le varianti àdano e adèllo), affine [...] ]. – Pesce, specie di storione (Huso huso), che può raggiungere i 9 m di lunghezza e si trova solamente nell’Adriatico, oltre che nel Mar Nero , nel MarCaspio e loro tributarî. ...
Leggi Tutto
cumano2 agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente alla popolazione turca dei Cumani, i quali, nel 10° sec., emigrando [...] dall’Asia centr., occuparono i territorî posti a nord del MarCaspio e del Mar Nero , passando poi in gran parte in Ungheria e in Bulgaria . Lingua c. (o cumano s. m.), la lingua ...
Leggi Tutto
Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali
di Leonid T. Jablonskij
Secondo le fonti classiche, i vicini orientali degli Sciti erano tribù nomadiche, ben note ai Greci come Sauromati e, in epoca successiva, come Sarmati, il cui stile di vita era simile a...
A un ventennio di distanza dalla dissoluzione sovietica, i paesi rivieraschi del Mar Caspio (Turkmenistan, Azerbaigian, Russia, Iran e Kazakistan) non sono riusciti a raggiungere un compromesso sullo status legale da attribuire al bacino. Regolato in...