cubismo s. m. [dal fr. cubisme, der. di cube «cubo»: il termine si fa comunemente risalire [...] a una frase scherzosa di H. Matisse davanti a un quadro di G. Braque]. – Corrente artistica figurativa sorta in Francia nel 1908 (per opera di P. Picasso, G. Braque, A. Dérain), la ...
Leggi Tutto
gràfica s. f. [dall’agg. grafico]. – Forma abbreviata per opera grafica, sia con valore [...] opere grafiche), sia, meno spesso, con riferimento a un’opera singola (una g. di Matisse); può indicare anche la tecnica, la produzione di opere grafiche: dedicarsi alla g.; oppure ...
Leggi Tutto
«Un artista non dovrebbe mai essere prigioniero del proprio stile, della propria gloria, del proprio successo... I fratelli Goncourt non hanno scritto che gli artisti giapponesi cambiano nome più volte nella vita? Questo mi piace». Questa frase del 1
Matisse ‹matìs›, Henri. - Pittore francese (Le Cateau 1869 - Vence, Nizza, 1954). Tra i più importanti artisti del 20° sec., ha aperto la strada a un tipo d'arte che non si accontenta della fedele riproduzione della realtà; le sue forme sintetiche e libere...