defaticare v. intr. e tr. Nel linguaggio sportivo, ridurre l’affaticamento muscolare e la quantità di acido lattico formatosi nei muscoli in seguito [...] alle difficoltà di menopausa e andropausa, eppure, soprattutto per chi crede nella medicinaalternativa, è sempre più forte la convinzione che il movimento dello spirito è in ...
Leggi Tutto
oggettivo agg. [dal lat. mediev. obiectivus, der. di obiectum: v. [...] In contrapp. a soggettivo (e in alternativa alla variante obiettivo, che ha però assunto giungere a conclusioni oggettive. e. In medicina, sintomi o., quelli che sono rilevabili ...
Leggi Tutto
bére (ant. e pop. bévere) v. tr. [lat. bĭbĕre] (pres. io [...] b. acqua, vino, liquori, birra; b. una medicina, il veleno; b. un uovo, succhiarlo da un (modo prov.), essere costretto a fare qualcosa senza alternativa. c. fig. B. (o bersi) con ...
Leggi Tutto
sciogligrasso (sciogli-grassi, sciogli grasso), agg. Che pretende [...] Bartoletti , presidente della società italiana di medicina estetica, uno dei primi in Italia a pur sempre a un minimo rischio. L’alternativa preferita sono i massaggi e i cicli ...
Leggi Tutto
Il primo organismo statale a occuparsi nel mondo occidentale di medicine e terapie diverse da quelle convenzionali è stato l’Office of alternative medicine, istituito nel 1992 presso gli statunitensi National institutes of health (NIH). Pochi anni dopo...
Cure diffuse ma dall’efficacia non sempre dimostrata
Le medicine dette alternative, cioè l’omeopatia, l’osteopatia, l’agopuntura e la chiropratica, sono metodi di cura che non si basano sui principi della medicina tradizionale; pur ponendosi come...