esacampione (esa-campione), s. m. Chi è campione per la sesta [...] i venticinque amici più importanti, gli ultrà di Tavullia. […] Al check in di Melbourne, nel primo lunedì da esacampione, Valentino Rossi stringe le mani del capomeccanico che più ...
Leggi Tutto
proabortista (pro-abortista), agg. Favorevole all'aborto. ◆ L’Amministrazione [...] ) • Nei giorni scorsi Stephen Elder , direttore dell’Ufficio per l’educazione cattolica di Melbourne, ha scritto una lettera a tutte le 328 scuole di matrice cattolica presenti in ...
Leggi Tutto
macedonite s. f. [dal nome della città di Macedon, presso Melbourne , nell’Australia sud-orient.]. – In mineralogia, roccia eruttiva effusiva, di composizione molto complessa, caratterizzata prevalentemente da un minuto aggregato di anortoclasio e plagioclasio, cui si associano in varia quantità, ...
Leggi Tutto
anti-tutto (anti tutto), agg. inv. (iron.) Che contrasta sistematicamente [...] amarezza nelle parole di James Wolfensohn , schermidore nella squadra australiana alle Olimpiadi di Melbourne del 1956, ora presidente della Banca mondiale e uno dei bersagli della ...
Leggi Tutto
bibliomediateca s. f. Biblioteca fornita di punti di accesso a archivi [...] della sera, 3 settembre 1998, p. 1, Prima pagina) • Anche da New York, Melbourne o Tokyo si potrà entrare via internet nel cuore della nostra vita musicale. Bibliomediateca. Ovvero ...
Leggi Tutto
odio online loc. s.le m. In internet e nei siti di relazione sociale, espressione di odio e di sentimenti razzisti, tramite discorsi, slogan, insulti [...] ecc.); odio in rete. ♦ Susan Carland è una donna musulmana, docente alla Monash University di Melbourne. Troppi, negli ultimi tempi, i tweet che l'hanno attaccata per il suo credo ...
Leggi Tutto
Città dell’Australia sud-orientale (76.678 ab. nel 2007; 3.900.000 ab. nel 2008, considerando l’intera agglomerazione urbana), nella parte più interna della Baia di Port Phillip, che si apre sullo Stretto di Bass; capitale dello Stato di Victoria. Il...
Melbourne ‹mèlbën›, William Lamb, secondo visconte. - Uomo di stato inglese (Londra 1779 - Melbourne House, Derbyshire, 1848). Whig moderato, deputato dal 1806, nel 1827 entrò, come segretario di stato per l'Irlanda, nel gabinetto di coalizione guidato...