melilite s. f. [comp. del gr. μέλι «miele» e -lite]. – Minerale tetragonale, sorosilicato di calcio, sodio, alluminio e magnesio, che si presenta in cristalli tabulari o prismatici, tozzi, di colore da bianco a giallo miele o bruno, e si trova anche, come componente essenziale, in rocce effusive ...
Leggi Tutto
melilìtico agg. [der. di melilite] (pl. m. -ci). – In geologia, detto di rocce eruttive, [...] quasi esclusivamente di tipo effusivo, contenenti melilite, come, per es., i basalti, le tefriti, le leucititi. ... ...
Leggi Tutto
baṡalto (ant. baṡalte) s. m. [da [...] superfici strutturali. B. alcalini, famiglie di rocce nelle quali ai componenti femici usuali dei basalti si unisce un silicato alcalino (sanidino, feldspatoidi, melilite, ecc.). ...
Leggi Tutto
Minerale, allumosilicato di sodio, calcio, alluminio, magnesio di formula
(Ca, Na)2(Al, Mg)[(Si, Al)2O7].
Cristallizza nel sistema tetragonale e si presenta in cristalli tabulari, prismatici, tozzi, di color giallo miele, bianco, roseo, bruno.
. - II nome, alludente al color giallo-miele (dal gr. μέλι "miele" e λίϑος "pietra"), fu dato dal Delametherie al minerale di Capo Bove; quello del Vesuvio fu chiamato, da Monticelli e Covelli, humboldtilite. La melilite ha costituzione chimica complessa...