dóppio agg. [lat. dŭplus, dal tema di duo «due»]. – 1. [...] in (o a) d. cieco (traduz. dell’ingl. double blind), metodo di indagine sperimentale inteso a escludere interferenze soggettive nella verifica della validità di un’ipotesi o di ...
Leggi Tutto
provare v. tr. [lat. prŏbare «provare, approvare», der. di probus «buono, onesto»; propr. [...] p. una medicina, una cura dimagrante, un nuovo metodo per smettere di fumare; p. un diverso sistema d di quest’accademia doveva avere la ricerca sperimentale. In partic.: a. Con la ...
Leggi Tutto
vivisezióne s. f. [comp. del lat. vivus «vivo» e sectio -onis: v. [...] o parziale, privo di finalità terapeutiche ma tendente a promuovere, attraverso il metodosperimentale, lo sviluppo delle scienze biologiche, o a integrare l’attività didattica o ...
Leggi Tutto
fiṡiogenìa (o fiṡiogèneṡi) [...] della biologia che studia lo sviluppo delle funzioni dell’organismo in relazione all’insorgenza delle forme e delle strutture, e ne ricerca con metodosperimentale la biodinamica. ...
Leggi Tutto
psicofìṡica s. f. [dal ted. Psychophysik, comp. di psycho- [...] «psico-» e Physik «fisica»]. – Ramo della psicologia che studia, con metodosperimentale, i rapporti che legano i fenomeni psichici ai fenomeni fisiologici; storicamente, la teoria ...
Leggi Tutto
auxanografìa s. f. [comp. del gr. αὐξάνω «accrescere» e -grafia]. – In microbiologia, metodo [...] sperimentale per la ricerca della sostanza nutritiva più adatta per un determinato microrganismo. ... ...
Leggi Tutto
fotoelasticità s. f. [comp. di foto-1 e elasticità]. – In fisica e in tecnica, [...] metodo e teoria per la determinazione sperimentale, con procedimenti ottici sfruttanti la birifrangenza meccanica, delle tensioni in una struttura (piana o spaziale) sottoposta a ...
Leggi Tutto
cognitivismo s. m. [dall’ingl. cognitivism, der. di cognitive «cognitivo»]. – Orientamento [...] della psicologia sperimentale (detto anche psicologia cognitiva) che privilegia lo studio dei , in contrapp. al comportamentismo, il metodo dell’introspezione, ma si avvale anche ...
Leggi Tutto
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα [...] la matematica o in cui si procede con calcoli e metodi matematici, la parola ha un sign. analogo a quello di natura assai varia (logico, sperimentale, tecnico, pratico, ecc.): p. ...
Leggi Tutto
empìrico agg. [dal lat. empirĭcus, gr. ἐμπειρικός, der. di ἐμπειρία [...] (in questo senso è sinon. di sperimentale). b. Nella filosofia kantiana, in osservazione superficiale, priva di principî e norme metodiche: metodo e.; medicina e.; medico e. ...
Leggi Tutto
Ibn al-Hayṯam e la nuova fisica
Sommario: 1. Luce e visione prima di Ibn al-Hayṯam. 2. Le idee fondazionali della scienza della luce. 3. Esempio di una ricerca fisica. ▢ Bibliografia.
Apartire dalla fine del XIX sec., il lavoro di ricerca...
Statica
Sommario: 1. L'eredità greca: le tradizioni aristotelica e archimedea. 2. La statica araba e il suo posto tra le scienze. 3. La statica teorica. 4. La teoria della leva. 5. L'idrostatica e il calcolo del peso specifico. 6. La statica applicata....