piegatura s. f. [der. di piegare]. – 1. L’azione, l’operazione di piegare: [...] , in geometria, metodo per eseguire con relativa facilità determinate costruzioni geometriche, anche abbastanza complesse, e per ottenere una convincente verifica sperimentale di ...
Leggi Tutto
trapianto s. m. [der. di trapiantare]. – L’operazione del trapiantare e, per estens., la cosa trapiantata. 1. [...] in un altro luogo: il t. degli alberi. 2. a. In embriologia e morfologia sperimentale, il metodo, e la tecnica relativa, che permette di trasferire un abbozzo dell’embrione, o un ...
Leggi Tutto
amigdalectomìa s. f. [comp. di amigdala e ectomia]. – Nel linguaggio medico, sinon. non [...] designa l’asportazione dell’amigdala cerebrale o la sua coagulazione con il metodo stereotassico, praticata sia a scopo sperimentale sia come terapia di alcune forme di epilessia. ...
Leggi Tutto
stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, [...] alimentari, ecc.). d. S. sperimentale agraria, istituzione preposta alla sperimentazione 12. In geometria descrittiva, in partic. nel metodo della prospettiva, piano s. o piano di s ...
Leggi Tutto
psicostatìstica s. f. [comp. di psico- e statistica]. – Parte della psicologia sperimentale [...] che adopera principalmente il metodo e il calcolo statistico nello studio dei fatti psicologici. ... ...
Leggi Tutto
Ibn al-Hayṯam e la nuova fisica
Sommario: 1. Luce e visione prima di Ibn al-Hayṯam. 2. Le idee fondazionali della scienza della luce. 3. Esempio di una ricerca fisica. ▢ Bibliografia.
Apartire dalla fine del XIX sec., il lavoro di ricerca...
Statica
Sommario: 1. L'eredità greca: le tradizioni aristotelica e archimedea. 2. La statica araba e il suo posto tra le scienze. 3. La statica teorica. 4. La teoria della leva. 5. L'idrostatica e il calcolo del peso specifico. 6. La statica applicata....