megaelettronvòlt s. m. [comp. di mega- e elettron-volt]. [...] – Unità di misura dell’energia (simbolo: MeV), pari a 106 elettronvolt, usata in fisica nucleare e subnucleare. ...
Leggi Tutto
X 〈ics〉. – Denominazione della radiazione elettromagnetica (detta radiazione X, [...] fotoni della radiazione X hanno energie che vanno da 0,1 KeV fino a qualche MeV, sovrapponendosi quindi in parte allo spettro dei fotoni dovuti a transizioni nucleari (per i quali ...
Leggi Tutto
ciclotróne s. m. [dall’ingl. cyclotron, comp. di cyclo- «ciclo-» e - [...] di raggio crescente; può produrre fasci di particelle con energia fino a qualche centinaio di MeV. C. a modulazione di frequenza, sinon. di sincrociclotrone. Frequenza di c.: è la ...
Leggi Tutto
reattóre s. m. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-attore]. [...] per la fissione, in r. veloci (che impiegano neutroni di energia superiore a 0,1 MeV e non richiedono la presenza di un moderatore), r. termici (neutroni di energia inferiore a ...
Leggi Tutto
microtróne s. m. [comp. di micro- e -trone]. – In fisica delle particelle, acceleratore [...] di elettroni, basato sul principio del ciclotrone, capace di produrre fasci di elettroni di energia dell’ordine della ventina di MeV. ...
Leggi Tutto
Particella elettricamente neutra, di dimensioni subatomiche (∿10–15 m) e massa di poco superiore a quella del protone (∿10–27 kg), appartenente alla famiglia degli adroni (➔ particelle elementari); insieme al protone, è uno dei costituenti del nucleo...
NUCLEO atomico (XXV, p. 14; App. II, 11, p. 419; III, 11, p. 283). - Forze nucleari e strutture nucleari. - In questi anni le nostre conoscenze sulla struttura dei n. NUCLEO atomico sono progredite parecchio ed è oggi possibile descrivere con accuratezza...