windowsfobo s. m. (scherz.) Utente informatico che detesta il sistema [...] soltanto punture di spillo che non rappresentano una reale minaccia per il gigante Microsoft. ( Umberto Venturini , Corriere della sera, 22 febbraio 1999, Corriere Economia, p. 7 ...
Leggi Tutto
eco-elettrodomestico (eco elettrodomestico), s. m. Elettrodomestico [...] alambicchi e test di prodotto faranno vita da dirimpettai i softweristi di Microsoft, gli scienziati dell’energia verde di Asja Ambiente, i ricercatori dell’eco-elettrodomestico ...
Leggi Tutto
cavaliere bianco loc. s.le m. In economia, investitore che interviene [...] valuta se alzare l’offerta [testo] […] sul mercato diversi osservatori si aspettano che Microsoft sia pronta ad usare munizioni di riserva. Soprattutto se è vero, come riportava ...
Leggi Tutto
contenuto digitale loc. s.le m. Contenuto informativo di testi o [...] protetti dalle copie (anche quelle a fini personali) con le tecnologie software di Microsoft. ( Franco Carlini , Corriere della sera, 31 maggio 2003, p. 25, Economia) • Il ministro ...
Leggi Tutto
crowdsourcing s. m. inv. Richiesta o raccolta, attraverso la rete [...] ! invece sembra voler intercettare i trend della rete in un altro senso. Se infatti Microsoft si orienta verso il web 2.0 più dalla parte tecnica (linguaggi di programmazione e ...
Leggi Tutto
cyberbiblioteca (ciberbiblioteca), s. f. Biblioteca elettronica, [...] , […] a fronte delle inziative di giganti d’oltreoceano come Google, Yahoo!, Microsoft e Amazon, tutti impegnati nell’ambizioso progetto di creare biblioteche digitali universali ...
Leggi Tutto
cyberinvestigatore (cyber-investigatore), s. m. Chi si occupa della [...] Blaster che è dilagato in tutto il mondo nei computer che usano il software della Microsoft. (Sole 24 Ore, 30 agosto 2003, p. 7) • Prudenza, diffidenza, attenzione all’uso che di ...
Leggi Tutto
cyberlibro (cyber-libro), s. m. Libro elettronico, consultabile per [...] , 19 maggio 2001, Tuttolibri, p. 11) • [tit.] Google-Gates, guerra del cyberlibro / Londra, Microsoft rilancia la sfida e si accorda con la British Library (Repubblica, 6 novembre ...
Leggi Tutto
windowsiano s. m. (scherz.) Utente informatico che preferisce utilizzare [...] il sistema operativo Windows della Microsoft. ◆ In un bar di Roma, poco tempo fa, una conversazione accesissima che opponeva macintoshisti e windowsiani si è conclusa con una ...
Leggi Tutto
microbrowser (micro-browser), s. m. inv. Programma informatico che [...] Corriere della sera, 15 giugno 1998, Corriere Economia, p. 14) • L’alleanza [promossa da Microsoft e British Telecom] conta sulla collaborazione con la Sagem (Francia) e la Samsung ...
Leggi Tutto
Società statunitense produttrice di software, con sede a Redmond (Stato di Washington), fondata ad Albuquerque (New Mexico) nel 1975 da Bill Gates e Paul Allen. Trasferita la sede a Washington (1979), Microsoft stabilì una collaborazione con la IBM...
La Commissione Europea ha recentemente comunicato l’avvio di una nuova procedura antitrust nei confronti di Microsoft. Secondo la Commissione, Microsoft non avrebbe rispettato gli accordi relativi a un procedimento analogo, risalente a tre anni fa, c