mieloblasto
s. m. [comp. di mielo- e -blasto]. – In citologia, cellula immatura della serie bianca del sangue, normalmente reperibile nel midollo osseo, da cui derivano i globuli bianchi noti come granulociti. ...
Leggi Tutto
paramieloblasto
s. m. [comp. di para-2 e mieloblasto]. – In ematologia, elemento cellulare patologico, di difficile classificazione, considerato come un mieloblasto atipico; caratterizza le leucemie [...] acute nelle quali i paramieloblasti possono rappresentare la maggioranza o addirittura la totalità dei mieloblasti. ...
Leggi Tutto
micromieloblasto
s. m. [comp. di micro- e mieloblasto]. – In ematologia, mieloblasto abnormemente piccolo, talora osservabile nel midollo osseo e nel sangue di soggetti colpiti da particolari forme leucemiche [...] acute ...
Leggi Tutto
blasto
s. m. [sostantivazione del suffisso -blasto]. – Nel linguaggio medico, termine in uso per indicare collettivamente le forme più immature delle cellule ematiche, quelle cioè il cui nome è formato [...] con il secondo elemento -blasto (eritroblasto, emocitoblasto, mieloblasto, monoblasto, plasmoblasto, linfoblasto). ...
Leggi Tutto
promielocito
(o promielocita) s. m. [comp. di pro-2 e mielocito (o mielocita)]. – In ematologia, cellula immatura della serie granulocitica, normalmente presente solo nel midollo osseo, che, in ordine [...] di maturazione, segue il mieloblasto e precede il mielocito. ...
Leggi Tutto
mieloblasticomieloblàstico agg. [der. di mieloblasto] (pl. m. -ci). – Relativo ai mieloblasti, o caratterizzato dalla presenza di mieloblasti: tessuto mieloblastico. ...
Leggi Tutto
mieloblastosimieloblastòṡi s. f. [der. di mieloblasto, col suff. medico -osi]. – In medicina, altro nome della leucemia mieloide, nelle forme acute. ...
Leggi Tutto
Cellula immatura della serie bianca del sangue da cui derivano i granulociti; è priva di granulazioni specifiche. Si origina ed è reperibile nel midollo osseo, la sua presenza in circolo è patologica (leucemie).
Mieloblastosi Presenza di m....
mieloblasto
Cellula immatura della serie bianca del sangue, da cui derivano i globuli bianchi noti come granulociti. I m. originano nel midollo osseo, dove normalmente sono reperibili. La presenza dei m. in circolo ha invece significato patologico...