mielomatòṡi s. f. [der. di mieloma, col suff. medico -osi]. [...] nel midollo di diverse ossa (vertebre, coste, ecc.). M. decalcificante diffusa, varietà di mielomamultiplo in cui le lesioni scheletriche sono rappresentate essenzialmente da una ... ...
Leggi Tutto
timòma s. m. [der. di timo2, col suff. -oma] (pl. -i). [...] caratterizzati da un ridotto grado di malignità e scarsamente aggressivi, spesso associati a miastenia grave e ad altre neoplasie non timiche (linfomi, mielomamultiplo, ecc.). ...
Leggi Tutto
(dal gr. μυελός "midollo"). - Tumore che sorge dal midollo delle ossa in forma di nodi multipli, con frequente topografia sistemica; sostituisce la tessitura scheletrica e atrofizza la stessa compatta sì da provocare facili infrazioni o fratture...
Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso che, sotto l’impulso dell’attività cardiaca, circola nell’apparato cardiovascolare (cuore, arterie, capillari, vene), distribuendosi in tutti i distretti dell’organismo ed esplicando fondamentali...