minneṡìnghero s. m., non com. – Forma italianizzata del ted. Minnesinger o [...] type="tag" score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/minnesanger/">Minnesänger (v.): nella lirica amorosa dei trovadori e minnesingheri (Carducci). ...
Leggi Tutto
Minnesänger (o Minnesinger) Poeti lirici tedeschi del 12° e del 13° secolo. Il nome («cantori d’amore»), già in uso nel Medioevo, deriva dal fatto che essi, come i provenzali, trattarono quasi solo soggetti d’amore. La loro arte, il Minnesang, è una...
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno (p. 671); Clima (p. 672); Sorgenti e fiumi (p. 675);...