sioux ‹siù› nella pron. fr., ‹sùu› e pl. ‹sùu∫› [...] di Indiani delle praterie , provenienti forse da territorî posti sulla sinistra del fiume Mississippi , oggi ridotti a un numero esiguo, che vivono confinati nelle riserve; erano ...
Leggi Tutto
spatolària s. f. [lat. scient. Spathularia, der. del lat. class. spat(h) [...] della famiglia poliodontidi (Polyodon spathula), attualmente distribuito esclusivamente nel bacino del Mississippi , detto anche pesce spatola a causa di una propaggine del muso ...
Leggi Tutto
dakòta (o Dakòta) s. m. e f. e agg. [adattam. dell’angloamer. Dakota [...] Dakota dell’America del Nord, che occupava in origine i territorî posti tra il fiume Mississippi e il Missouri , cioè la parte orientale degli attuali stati del Dakota settentr. e ...
Leggi Tutto
callìope s. f. [dal nome di Callìope (gr. Καλλιόπη, lat. Calliŏpe), musa della poesia, [...] azionava delle valvole collegate a una caldaia; usato soprattutto sui battelli fluviali del Mississippi , nei circhi e nelle fiere, aveva la caratteristica di potere essere udito a ...
Leggi Tutto
potsdamiano agg. e s. m. [dal nome della località statunitense di Potsdam, [...] nella valle superiore del Mississippi ]. – In geologia, il piano più elevato del periodo cambriano (era paleozoica), caratterizzato da sedimenti argillo-arenacei con trilobiti. ...
Leggi Tutto
praterìa s. f. [der. di prato]. – 1. Vasta estensione di terreno, per lo più [...] compresa fra i versanti orientali delle Montagne Rocciose e la valle del fiume Mississippi ; un tempo cacciatori nomadi, sono oggi confinati nelle riserve. 2. a. Cane delle ...
Leggi Tutto
poliodòntidi s. m. pl. [lat. scient. Polyodontidae, dal nome del genere Polyodon, comp. [...] ; comprende due sole specie viventi: Polyodon spathula, che vive oggi solo nel bacino del Mississippi , e Psephurus gladius, endemico del fiume Yangtzechiang, lungo fino a 6 metri. ...
Leggi Tutto
Fiume dell’America Settentrionale, uno dei principali fiumi del mondo (5970 km, misurando anche il suo maggiore affluente, il Missouri); alla foce ha una portata media di circa 20.000 m3/s. Il suo bacino (3.328.000 km2) occupa per vasta parte la grande...
Stato federato degli USA (123.514 km2 con 2.938.618 ab. nel 2008); capitale Jackson. Confina con Louisiana e Arkansas a O, Tennessee a N, Alabama a E e con il Golfo del Messico a S. Il territorio, formato da basse colline a N, diviene gradatamente pianeggiante...