che fa provincia loc. agg.le In senso figurato, e in usi colloquiali spesso scherz., che è grande quanto una provincia, quindi molto grande, enorme o, in senso negativo, spropositato. ♦ [...] ha vissuto un'adolescenza senza fissa dimora. Un po' per colpa del papà (è nato a Moncalieri, ha iniziato le elementari a Varese, poi si è trasferito a Torino), un po' per merito ...
Leggi Tutto
proclama s. m. (ant. s. f.) [der. di proclamare] (pl. -i). – 1. [...] 30 marzo 1815 agli Italiani per invitarli a unirsi a lui contro l’Austria; il p. di Moncalieri , indirizzato al popolo piemontese da Vittorio Emanuele II il 20 nov. 1849, dopo lo ...
Leggi Tutto
megapalestra (mega-palestra), s. f. Palestra molto grande e ben attrezzata. [...] di roccia più ampia d’Europa, si è aperta ieri nella zona industriale di Moncalieri la nuova megapalestra voluta dal guru della Virgin, Richard Branson , infaticabile macchina da ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Torino (47,6 km2 con 56.944 ab. nel 2008). Sorge a 219 m s.l.m. alla destra del Po, nell’area metropolitana di Torino. Attivo centro di commercio agricolo (ortaggi, vino), è tra i più importanti centri industriali della regione...
GIOVANNI da Moncalieri. - Nacque nel 1579 a Moncalieri, presso Torino, dalla nobile famiglia Moriondo, introdotta nella corte sabauda. Orfano già da bambino, dopo la laurea in legge entrò come postulante tra i cappuccini del convento del Monte di Torino...