retrògrado agg. [dal lat. retrogrădus, comp. di retro- «retro-» e gradi [...] quello che può considerarsi normale: e ne’ bei rivi Retrograda tornò l’onda lucente (V. Monti). b. In d. In musica, moto r., movimento melodico che riprende una linea musicale ... ...
Leggi Tutto
mòto2 s. m. [lat. mōtus -us, der. di movēre [...] (m. peculiari) o apparenti (m. parallattici) della stella stessa; m. diretto, m. retrogrado, movimento di un corpo celeste, in partic. di un pianeta, quando avviene in senso ... ...
Leggi Tutto
stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, [...] senso diretto e incomincia a muoversi di moto retrogrado, o viceversa; s. lunare, ciascuna effettuano tutte le operazioni relative al movimento dei viaggiatori e delle merci per ...
Leggi Tutto
ritróso (ant. retróso) agg. e s. m. [lat. retrōrsus «volto all’indietro», [...] . o raro in questi usi, è com. invece nella locuz. avv. a ritroso, all’indietro, con movimentoretrogrado: andare, camminare a r.; e in usi fig.: andare a r. nella storia dei tempi ...
Leggi Tutto
contaminuti s. m. [comp. di contare e minuto2]. – Congegno a orologeria (correntemente [...] al numero di minuti voluto, si carica una molla e il quadrante inizia il movimentoretrogrado a tempo; il termine del periodo prefissato è segnalato da un breve trillo di ...
Leggi Tutto
vòmere1 (letter. o region. vòmero) s. m. [lat. vōmer (o [...] che, piantandosi nel terreno a somiglianza del vomere dell’aratro, impedisce il movimentoretrogrado dell’arma durante il tiro. Per assicurare meglio l’immobilità dell’affusto, in ...
Leggi Tutto
rètro-. – Prefisso che, in parole derivate dal latino (come retrocedere, retrogrado) o [...] formate modernamente (come retrocarica, retrodatare), indica movimento all’indietro o posizione arretrata, in senso spaziale o temporale, rispetto ad altro oggetto o fatto ( ... ...
Leggi Tutto
oràrio1 agg. [dal lat. mediev. horarius, der. di hora «ora»]. – 1. [...] angolo orario e dalla declinazione dell’astro; movimento o., di un astro, la variazione come verso negativo di rotazione, ed è sinon. di destrogiro (in astronomia, di retrogrado). ...
Leggi Tutto
òrbita s. f. [dal lat. orbĭta, propr. «traccia segnata dalla ruota; linea circolare», der. di orbis [...] a. Traiettoria descritta da un corpo in movimento intorno a un altro corpo; il termine da altri percorsi in verso retrogrado (retrogradazioni), raccordati da altri tratti (stazioni ...
Leggi Tutto
Cellula. Movimento cellulare
Il movimento e la capacità di riprodursi sono le due caratteristiche che si associano più comunemente alla vita. A differenza degli oggetti inanimati, gran parte degli organismi viventi si muove intenzionalmente in cerca...
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come è organizzato e come funziona il sistema nervoso, con particolare riferimento al cervello (v. a questo proposito la voce nervoso, sistema...