mulinellomulinèllo (o molinèllo) s. m. [der. di mulino2]. – 1. Movimento circolare rapido e vorticoso (simile a quello della macina del mulino), sia di fluidi in movimento, aria, acqua e sim., sia di [...] ormeggiate su due ancore per impedire che le rispettive catene si attorciglino se la nave dovesse girare col vento: il mulinello collega le catene che fuoriescono dalle cubie della nave con quelle collegate alle ancore. b. M. per salpare, argano ad ...
Leggi Tutto
tamburo
s. m. [dall’arabo ṭunbūr, nome di uno strumento musicale a corde, incrociato con ṭabūl «tamburo»]. – 1. a. In senso ampio, strumento musicale membranofono in cui l’elemento vibrante è costituito [...] (o altri ingredienti simili di preparazioni culinarie), sinon. ormai non com. di setaccio; t. del mulinello, nelle canne da pesca, la testa del mulinello sulla quale si imbobina il filo. In partic.: a. Nelle costruzioni meccaniche, corpo cilindrico o ...
Leggi Tutto
maglia1
màglia1 s. f. [dal provenz. malha, che è il lat. macŭla «macchia1» e «lacuna, buco (in un tessuto a rete)»]. – 1. a. Intreccio di filati di lana, seta, cotone, ecc. legati assieme in anse più [...] falsa m., simile a quelle ordinarie ma smontabile e impiegata per unire le lunghezze di catena dell’ancora; m. a mulinello, o a molinello, v. mulinello, n. 3 c. d. Usi fig.: essere preso nelle m. di un’insidia, di un intrigo; fatti che si susseguono ...
Leggi Tutto
radiometro
radiòmetro s. m. [comp. di radio- (nel sign. a) e -metro]. – In fisica e nelle sue applicazioni tecniche, strumento per misurare il flusso di energia associato alla propagazione di radiazioni [...] ), r. per microonde, r. ottici (per la luce visibile). R. a palette, di interesse ormai puramente storico, consistente in un mulinello girevole attorno a un asse verticale, formato da due o quattro lamine di mica annerite su una faccia, e racchiuso ...
Leggi Tutto
voltacatene
voltacaténe s. m. [comp. di voltare e catena], invar. – Nell’attrezzatura navale, lo stesso che mulinello d’afforco (v. mulinello, n. 3 a). ...
Leggi Tutto
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che [...] che getta l’amo in un determinato punto servendosi per lo più di una canna di varia lunghezza, munita o no di mulinello, la cui lenza è sorretta, in genere, da un galleggiante che funge da segnalatore ed equilibratore del sottostante finale di lenza ...
Leggi Tutto
remolino
s. m. [dallo spagn. remolino, affine all’ital. mulinare, mulinello], non com. – 1. Mulinello, piccolo vortice d’acqua, o groppo di vento. 2. Nel cavallo, ciuffo di peli attorti o schiacciati, [...] disposti in direzione convergente o divergente, comunque opposta a quella normale, in modo da formare disegni varî (lo stesso che spiga o ritrosa): in passato, e in partic. presso gli Arabi, costituiva ...
Leggi Tutto
trotiera
trotièra s. f. [der. di trota]. – Mulinello a tamburo rotante usato nei laghi lombardi per la pesca a traino in profondità di trote di notevole grandezza: è dotato di una lenza lunga e resistente, [...] che consente di recuperare, con il filo, anche i piombi che vi sono fissati ...
Leggi Tutto
irrigatore
irrigatóre agg. e s. m. [dal lat. tardo irrigator -oris «chi irriga»]. – 1. (f. -trice) a. agg. Che irriga, che serve all’irrigazione: canali i.; acque irrigatrici. b. s. m. Chi è addetto, [...] ) è il tipo più diffuso e si muove con moto rotatorio ottenuto sia sfruttando direttamente la reazione d’afflusso del getto (mulinello idraulico), sia indirizzando il getto su apposito meccanismo. 3. s. m. In terapia, strumento di metallo, di vetro o ...
Leggi Tutto
fig.Denominazione di apparecchi e arnesi diversi, destinati a compiere un movimento rotatorio intorno a un asse. M. dinamometrico (o aerodinamico) Apparecchio per la misurazione della potenza dei motori al banco. Consta di un braccio girevole...
mulinello
mulinèllo [Dim. di mulino] [LSF] Denomin. di cose animate, concret. o figurat., di moto rotatorio e che quindi ricordano la forma e il modo di muoversi delle macine di un piccolo mulino. ◆ [MCF] La configurazione spiraliforme delle...