multitubercolati s. m. pl. [lat. scient. Multituberculata, comp. di multi- e lat. class. [...] eocene, erbivori, con forme e adattamenti simili agli attuali roditori; sono così chiamati (cfr. multitubercolato) per i molari posteriori a corona provvista di numerosi tubercoli. ... ...
Leggi Tutto
allotèrî s. m. pl. [lat. scient. Allotheria, comp. di allo- e -theria [...] di mammiferi a cui appartengono le specie più arcaiche conosciute e tutte estinte, suddivise nei quattro ordini dei multitubercolati, pantoterî, simmetrodonti e triconodonti. ...
Leggi Tutto
Infraclasse di Mammiferi Proteteri estinti mesozoici ed eocenici di piccole dimensioni, con molari posteriori a corona subrettangolare provvista di numerosi tubercoli; coracoidi sviluppati e, nell’orecchio interno, il labirinto con lagena non spiralizzata...
Ordine di Mammiferi Alloteri Multitubercolati estinti del Triassico; sono affini ai Teriodonti per caratteri di tipo rettiliano, quali, per es., la struttura della porzione facciale del cranio, ma riferibili, per la forma dei molari provvisti di numerosi...