rap 〈räp〉 s. ingl. [abbrev. della locuz. rapmusic, comp. di [...] elettroniche, e con testi di tono colloquiale, spesso di contenuto politico, che vengono cantati in una sorta di recitativo; anche con funzione di agg.: un brano di musicarap. ... ...
Leggi Tutto
dissing s m. Nella cultura hip-hop e, in particolare, nella musicarap, canzone, brano che ha l’obiettivo di prendere in giro, criticare o addirittura insultare una o più persone, [...] appartenenti all’ambiente stesso della musicarap. ◆ Sta girando in rete il «dissing», termine tecnico che sta a indicare gara di insulti tra colleghi, di Grido versus Fabri Fibra. ... ...
Leggi Tutto
bufu (Bufu) (spreg.) Sigla dell’espressione gergale angloamericana By Us Fuck U (‘per quanto ci riguarda, vaffanculo’), insulto adoperato nei testi di canzoni rap come risposta [...] ”, e si è diffuso per opera di un gruppo rap nostrano di nome Dark Polo Gang. È uno degli abbiano avuto la fortuna di essere rilanciate attraverso musica e cinema (è il caso di bufu ... ...
Leggi Tutto
halal agg. inv. Nella religione islamica, conforme ai precetti; con [...] nel 2000 nell’alveo del beatboxing, il rap che usa percussioni vocali, e che interpretazioni più rigide dell’islam in fatto di musica. ( Paola Caridi , Riformista, 27 settembre ...
Leggi Tutto
fonoromanzo s. m. Raccolta di canzoni la cui sequenza costituisce [...] la trama di un racconto. ◆ Il suo rap è fatto di fulminanti battute da cabaret. Allo stesso il primo fonoromanzo nella storia della musica italiana», trae ispirazione da un racconto ...
Leggi Tutto
pinseria (Pinseria) s. f. Locale di ristorazione in cui sono servite pinse e non di rado altre vivande. ♦ Da centro di meditazione tibetano a pinseria romana. [...] e qui la gente s'è raccolta». Torna la musica ribelle degli Assalti Frontali con " Fuoco a Centocelle": tre minuti di rap, di poesia metropolitana sulla vita della periferia, il ...
Leggi Tutto
rapper ‹rä′pë› s. ingl. [der. di rap [...] (v.)] (pl. rappers ‹rä′pë∫›), usato in ital. al masch. e al femm. – Compositore, esecutore, cantante di musicarap (v.). ... ...
Leggi Tutto
trap s. f. o m. inv. Sottogenere della musicarap, sviluppatosi, a partire dagli anni Novanta del Novecento negli Stati Uniti, come espressione degli ambienti sottoproletari urbani [...] dice la preside) del Collettivo ginnasiale e naturalmente anche della minaccia orrenda della musica trap. Che fare, quindi? Che dire agli studenti e ai loro responsabili? (Foglio ... ...
Leggi Tutto
acid music 〈ä'sid miùuʅ [...] class="testo_corsivo">ik› locuz. ingl. (propr. «musica allucinogena»), usata in ital. come s. f. – Musicarap caratterizzata da una sonorità violenta ed oppressiva. ... ...
Leggi Tutto
(Boombox) s. m. inv. Apparecchio stereofonico portatile, in grado di riprodurre la musica trasmessa dalle stazioni radio o riprodotta attraverso cassette, compact disc, lettori MP3 [...] ascoltare la musica attraverso cuffie e auricolari può rivolgersi senza timore verso lo degradato dove farlo suonare a ritmo di rap. Questi gli ingredienti dello stereo che più ... ...
Leggi Tutto
Musica
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione del linguaggio musicale nelle sue diverse forme e significati ha trovato trattazione sistematica nell'Enciclopedia Italiana innanzitutto...
Genere musicale affermatosi nella seconda metà degli anni 1970 nella comunità afromericana e ispanoamericana di New York, caratterizzato essenzialmente dal ‘parlare’ seguendo un certo ritmo che viene prodotto alla console dal DJ con alcune...