neurilemmaneurilèmma s. m. [comp. di neuri- e gr. λέμμα «involucro»] (pl. -i). – In anatomia, membrana delle fibre nervose, esterna alla guaina mielinica, e costituita da particolari cellule di origine [...] ectodermica, dette cellule di Schwann; n. interno, lo stesso che assolemma ...
Leggi Tutto
neurilemmoma
neurilemmòma s. m. [der. di neurilemma, col suff. -oma] (pl. -i). – Tumore originato da cellule del neurilemma, localizzato al nervo acustico o ai grossi nervi periferici, a lento accrescimento [...] e raramente maligno ...
Leggi Tutto
assolemma
assolèmma (o axolèmma) s. m. [comp. di asso- e del gr. λέμμα «involucro»] (pl. -i). – In istologia, esile membrana (detta anche neurilemma interno) che, nella cellula nervosa, avvolge il cilindrasse. ...
Leggi Tutto
nervoso
nervóso agg. [dal lat. nervosus «muscoloso, vigoroso», der. di nervus: v. nervo]. – 1. a. Che è proprio dei nervi o si riferisce ai nervi. In anatomia: sistema n., complesso di organi che, collegando [...] delle cellule nervose, che, a una certa distanza dall’origine, si rivestono di guaine proprie (guaina mielinica e neurilemma). b. In medicina, con riferimento a fatti patologici che compromettono organicamente e funzionalmente il sistema, si parla in ...
Leggi Tutto
neurilemma
Membrana delle fibre nervose periferiche, che si trova all’esterno della guaina mielinica ed è costituita dalle cellule di Schwann. Queste sintetizzano intorno alla fibra nervosa la mielina, il cui numero di avvolgimenti è proporzionale...
neurilemma
Membrana delle fibre nervose periferiche, che si trova all’esterno della guaina mielinica ed è costituita dalle cellule di Schwann. Queste sintetizzano intorno alla fibra nervosa la mielina, il cui numero di avvolgimenti è proporzionale...