rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di [...] conseguente al sorgere delle prime industrie in Inghilterra , e quindi in Europa e nell’America (sec. 17°) che vide l’affermarsi della «nuova» fisica di Galileo e di Newton; r. dei ...
Leggi Tutto
cheddar ‹čèdë› s. ingl. [dal nome della località di Cheddar, nel Somersetshire, [...] df="None" uri="/enciclopedia/inghilterra/">Inghilterra sud-occid.], usato in ital. al con latte intero; originario dell’Inghilterra, è il formaggio maggiormente prodotto anche ...
Leggi Tutto
chester ‹čèstë› s. ingl. [dal nome della città di Chester, nell’Inghilterra sud-occid., dove si produce], usato [...] semicotto, colorato in giallo con annatto o estratto di carota; è simile al cheddar e, come questo, dall’Inghilterra si è diffuso in America, Olanda, Svezia , Nuova Zelanda , ecc. ... ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. [...] : l. di prodotti di cosmesi; una nuova l. di bellezza; o serie di operazioni dei luoghi: in Francia (ligne) 0,226 cm; in Inghilterra (line) 0,212 cm (esattamente, 1/12 di pollice, ...
Leggi Tutto
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. [...] un ambiente: acquistare una c. da letto, una nuova c. da pranzo; c. in stile Ottocento, rappresentativo, i due rami del Parlamento; così, in Inghilterra , la C. alta o dei Lord, e ...
Leggi Tutto
wampum ‹u̯òmpëm› s. angloamer. [accorciamento di wampumpeag, adattam. di una [...] tra gli indigeni (per es., gli Irochesi e i Delaware) e per un certo tempo anche tra questi e i bianchi, dalla NuovaInghilterra e dalle Caroline fino alla costa del Pacifico. ...
Leggi Tutto
èst s. m. [dall’ingl. east, attrav. lo spagn. este e il fr. est]. [...] fra l’oceano Atlantico e i monti Allegheny, ed è sinon. perciò di NuovaInghilterra . 3. Nella fisica della radiazione cosmica, effetto est-ovest, la differente intensità delle ...
Leggi Tutto
Yankee ‹i̯ä′ṅki› s. ingl. [di origine incerta: forse nomignolo [...] Stati Uniti d’America veniva dato dapprima dagli Inglesi agli abitanti della NuovaInghilterra ; poi dai Sudisti ai Nordisti durante la guerra di secessione americana; attualmente ...
Leggi Tutto
preraffaellismo s. m. [der. di preraffaellita]. – Movimento artistico e letterario creato in [...] 2.5" df="None" uri="/enciclopedia/inghilterra/">Inghilterra verso la metà del sec. 19 la civiltà industriale, dando vita a una nuova produzione d’arte decorativa collegata al gusto ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. [...] tedeschi) quando, nel 1689, vi aderì l’Inghilterra; Santa A., accordo tra le corti conservatrici anche vecchia a. (o vecchio patto), riservando il nome di nuova a. al patto del ...
Leggi Tutto
Nuova Inghilterra (ingl. New England) Nome tradizionale (dato nel 1614 alla regione dal capitano J. Smith) ancor oggi applicato al settore nord-orientale degli Stati Uniti, che abbraccia i seguenti sei Stati: Maine, Vermont, New Hampshire, Massachusetts,...
NUOVA INGHILTERRA, Monti della (A. T., 121-122; 129). - S'indicano con questo nome i rilievi tutti compresi entro i confini storici della Nuova Inghilterra, separati a occidente, per mezzo del lungo solco Hudson-Lago Champlain, dal finitimo sistema appalachiano,...