occidènte s. m. [dal lat. occĭdens -entis (sottint. sol [...] stagion che ’l ciel rapido inchina Verso o. (Petrarca); Caduto lo splendor che all’occidente Inargentava della notte il velo (Leopardi); e per indicare la posizione relativa di un ... ...
Leggi Tutto
occidentalite s. f. Il male d’Occidente. ◆ con il suo saggio [...] sociologo algerino Khaled Fouad] Allam – vive una specie di schizofrenia, divisa tra l’occidente e la tradizione islamica. Il fondamentalismo, che nasce attorno agli anni trenta, è ... ...
Leggi Tutto
teopolitica (teo-politica), s. f. L’intreccio tra istanze religiose e politiche. ◆ Siamo nell’era [...] 24 Ore, 31 dicembre 2006, p. 42, Dizionario 2006) • [tit.] L’Occidente e la teo-politica [testo] L’Occidente è minacciato dalla teologia politica, non solo da quella islamica ma da ...
Leggi Tutto
democrisia s. f. (iron. spreg.) Democrazia [...] priva di ogni trasparenza. ◆ [tit.] «Democrisia», scheletro nell’armadio dell’Occidente [testo] […] in Occidente sembra imperare la «democrisia», come scrive [ Massimo ] Nava , una ...
Leggi Tutto
postglobal agg. inv. Successivo all’affermarsi del fenomeno [...] della globalizzazione. ◆ Gli investimenti internazionali dell’Occidente rimarranno largamente in Occidente, quelli dell’Oriente in Oriente, ciascun operatore cercherà, assai più di ...
Leggi Tutto
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri [...] . quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole si svolge da o. a occidente; navigare verso o.; guardare, essere volto a o.; e per indicare la posizione relativa di un ...
Leggi Tutto
ponènte1 s. m. [dal lat. mediev. ponens -entis, propriam. part. pres. del lat. [...] Portogallo è a p. della Spagna. Come locuz. agg., di ponente, che si trova a occidente (rispetto a un punto determinato o relativamente ad altra zona orientale), o che proviene da ...
Leggi Tutto
liberaldemocrazia s. f. Governo democratico di orientamento liberale. [...] ◆ Parlare di «crisi» dell’Occidente non significa pronosticare la sua fine, ma auspicare che la comunità delle liberaldemocrazie sia in grado di riappropriarsi della propria ...
Leggi Tutto
emancipazionista agg. Dell’emancipazione, che promuove l’emancipazione. [...] giornali e propri club. ( Miriam Mafai , Repubblica, 24 giugno 1998, p. 36, Cultura) • In Occidente le donne si sono battute unite per la loro emancipazione: come è possibile una ...
Leggi Tutto
etnicheggiante p. pres. e agg. Che ricorda o richiama caratteri etnici. [...] ◆ Se gli albanesi optassero per la rivolta armata, l’Occidente dovrebbe mettere subito in chiaro di non essere disposto a riconoscere una Grande Albania o altre invenzioni ...
Leggi Tutto
geografia
Una delle quattro direzioni cardinali, quella nella quale il sole tramonta; sinonimo quindi di ovest. Emisfero occidentale Nella rappresentazione cartografica del globo terrestre in due emisferi, quello occupato dalle Americhe....
occidènte [Der. del lat. occidens -entis (sottinteso sol "Sole"), part. pres. di occidere "tramontare", comp. di ob- e cadere] Quella delle quattro direzioni cardinali che è la più vicina al punto dell'orizzonte dove tramonta il Sole, sinon....