passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus [...] • In un documento appena pubblicato l'Oms ricorda che non ci sono ancora prove scientifiche un 'certificato di libertà dal rischio'" scrive l'Oms. (Salute.gov.it, 25 aprile 2020, ...
Leggi Tutto
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus [...] Istituto superiore di s., ecc. In partic., Organizzazione mondiale della sanità (sigla OMS; ingl. World health organization, sigla WHO), autorità direttrice e coordinatrice delle ...
Leggi Tutto
rischio epidemie (rischio epidemia), loc. s.le m. Segnalazione di [...] pericolo per il possibile insorgere di epidemie. ◆ È stata l’Oms, l’Organizzazione mondiale della sanità, a comunicare la fine dell’emergenza. Secondo le loro liste era rimasto ...
Leggi Tutto
globesity s. f. inv. La diffusione dell’obesità come [...] unisce global e obesity, comparso per la prima volta nel 2001, in un rapporto dell’Oms. Un fenomeno che sta investendo sempre più anche bambini e adolescenti. ( Luciano Vandelli ...
Leggi Tutto
polveri sospese loc. s.le f. pl. Polveri presenti in sospensione [...] . ◆ Desta allarme in Italia il bilancio dell’inquinamento urbano. Secondo il primo rapporto Oms-Anpa, presentato ieri a Roma, muoiono dieci persone al giorno a causa dei tanti ...
Leggi Tutto
polveri ultrasottili loc. s.le f. pl. Polveri presenti nell’atmosfera [...] . ◆ Particolarmente pericolose, sottolinea il direttore del programma salute e ambiente dell’Oms, Roberto Bertollini , sono le polveri ultrasottili, con diametro inferiore ai 2 ...
Leggi Tutto
WHO. – Sigla dell’ingl. World Health Organization «Organizzazione mondiale della sanità», ente internazionale [...] per la diffusione dell’igiene, sotto gli auspici delle Nazioni Unite; la corrispondente sigla ital. è OMS. ...
Leggi Tutto
anti-epidemia agg. Finalizzato a prevenire il diffondersi di epidemie virali. ◆ «Le misure anti-epidemia [...] prese dalle autorità canadesi sono soddisfacenti». Così l’Oms ha ritirato il monito a non viaggiare verso Toronto. ( Mario Porqueddu , Corriere della sera, 30 aprile 2003, p. 10, ...
Leggi Tutto
batterio killer loc. s.le m. Batterio che provoca gravi contagi e [...] decessi. ◆ Non le pare che il buon posto occupato dall’Italia nella graduatoria dell’Oms, strida con i frequenti casi di malasanità, ad esempio quello recente del batterio killer ...
Leggi Tutto
paziente zero loc. s.le m. e f. Il primo paziente individuato, studiato e sottoposto a terapie all'interno del campione della popolazione di un'indagine epidemiologica; in senso fig., chi per primo esercita [...] della pandemia. Tra Usa, Corea, Israele e approdo finale nel centro sperimentale dell'Oms, inizia una indagine serrata, una disperata corsa contro il tempo. (Maurizio Acerbi ...
Leggi Tutto
Organizzazione mondiale della sanità
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), in inglese World Health Organization (WHO), fu istituita con il trattato adottato a New York nel 1946, entrato in vigore nel 1948. Ha sede a Ginevra. Dal 1948 è uno degli...