buio
1. MAPPA Si dice che qualcosa è BUIO se è privo di luce (strada, stanza buia; notte buia), oppure, se si parla del cielo, se è molto nuvoloso; 2. in senso figurato, riferito a periodi di tempo [...] di sostantivo, e in quel caso significa mancanza di luce (c’è b. in questa stanza; leggere al b.; b. fitto, pesto), 7. oppure indica il momento della giornata in cui non c’è luce, cioè la notte o la sera tardi (arrivare prima che venga b.). 8. In ...
Leggi Tutto
bello
1. MAPPA BELLO è ciò che provoca nell’animo, per lo più attraverso la vista o l’udito, un’impressione esteticamente gradevole; può essere riferito a persona (un bel bambino; una bella donna) [...] una bella vista). 3. Spesso l’aggettivo si riferisce al valore estetico di un’opera (una bella statua; un bel libro). 4. oppure a qualcosa o qualcuno che desta ammirazione per una sua qualità (un bel discorso; è un bell’oratore). 5. In altri casi il ...
Leggi Tutto
chiudere
1. MAPPA Il verbo CHIUDERE, così come il suo contrario aprire, ha diversi significati a seconda dell’oggetto particolare a cui si riferisce (cioè che viene chiuso). Può significare ostruire [...] o impedire l’entrata o l’uscita da un luogo, facendo combaciare imposte o battenti (c. la finestra, il cancello, l’armadio), oppure ostruire un’apertura in un modo diverso (c. l’entrata dell’orto con una siepe). 2. In altri casi, significa avvicinare ...
Leggi Tutto
conto
1. MAPPA Si chiama CONTO, genericamente, ogni tipo di calcolo aritmetico (fare i conti; sbagliare un c.), 2. MAPPA oppure anche l’operazione del contare (c. alla rovescia). 3. MAPPA In ambiti [...] le spese sostenute, gli introiti, il rapporto tra entrate e uscite e così via (fare la revisione dei conti), 4. oppure anche un insieme ordinato di scritture contabili che riguardano un oggetto in un certo periodo di tempo (c. economico). 5. Nel ...
Leggi Tutto
dovere
1. MAPPA DOVERE significa avere l’obbligo di fare qualcosa (dobbiamo essere onesti; il cittadino deve pagare le tasse; se hai promesso, devi mantenere). In molti casi, il verbo dà alla frase [...] al maestro; mi devi una spiegazione). 6. MAPPA Come sostantivo, la parola indica l’obbligo morale di fare qualcosa, oppure anche un obbligo dovuto alla religione o alla società (doveri verso la società, il prossimo, la famiglia).
Parole, espressioni ...
Leggi Tutto
dolce
1. MAPPA È DOLCE un sapore, simile a quello dello zucchero, che costituisce, insieme con l’amaro, il salato e l’acido, una delle quattro sensazioni gustative tradizionalmente considerate fondamentali [...] sapore dolce i cui ingredienti principali sono in genere farina, uova, burro e zucchero, che si mangia di solito a fine pasto oppure a colazione o a merenda; quando se ne parla al plurale, può avere un senso ancora più ampio, e comprendere prodotti ...
Leggi Tutto
fischio
1. MAPPA Si chiama FISCHIO il suono acuto e stridulo emesso da uccelli o da altri animali (il f. del fringuello, della biscia) 2. MAPPA oppure anche dall’uomo, che imitando gli uccelli emette [...] animale (fare un f. al cane), per dare un segnale (il vigile ha fatto un f. perché eravamo in senso vietato) oppure in segno di disapprovazione (accogliere un artista con fischi); in particolare, è noto il fischio dell’arbitro che, nelle partite di ...
Leggi Tutto
maschera
1. MAPPA Una MASCHERA è un oggetto di materiale rigido o flessibile che riproduce il volto o la testa di una persona, di un animale o di un essere immaginario, che si porta sul viso a scopo [...] , la parola maschera indica una particolare espressione del viso, dello sguardo (essere la m. della disperazione, del dolore), 7. oppure significa simulazione, apparenza, finzione ipocrita (per lui l’onestà è solo una m.). 8. Nei teatri, nelle sale ...
Leggi Tutto
morbido
1. MAPPA È MORBIDO ciò che è liscio e delicato al tatto (lana morbida; pelle morbida; capelli morbidi), 2. MAPPA oppure ciò che ha consistenza molle, tenera, che cede a una leggera pressione [...] è caratterizzato da linee dolci e armoniose, sinuose (un viso dai lineamenti morbidi; un abito dalla linea morbida), 4. MAPPA oppure ciò che è lieve, delicato, leggero (tocco m.; andatura morbida), 5. MAPPA o anche ciò che sfumato, delicato, tenue ...
Leggi Tutto
nudo
1. MAPPA Si dice NUDO, riferito a una persona che non è coperta da alcun capo di vestiario (un uomo n., una donna nuda.; stare, restare n.; spogliarsi n.; andare in giro n.; tutto n.; mezzo n.); [...] mezzo n.?). 3. Quando si parla di un animale, nudo vuol dire che non è coperto di peli o di piume, in tutto il corpo oppure in alcune parti (uccellini ancora nudi; il collo n. del condor). 4. Se invece si parla di un oggetto o di un luogo, nudo ...
Leggi Tutto
Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso che, sotto l’impulso dell’attività cardiaca, circola nell’apparato cardiovascolare (cuore, arterie, capillari, vene), distribuendosi in tutti i distretti dell’organismo ed esplicando fondamentali...
Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni su lastre, carte chimicamente preparate o su supporti magnetici....