ora1
óra1 (tronc. ór) avv. [lat. hōrā, abl. del sost. hora (v. ora2)]. – 1. a. In questo momento, nel tempo presente (è, in genere, sinon. di adesso): ora sono occupato, vieni più tardi; ora finalmente [...] come punto di partenza o d’arrivo rispetto al passato o al futuro: d’ora in poi, d’ora in avanti, d’ora innanzi; fin d’ora o sin d’ora; mai prima d’ora; fin ora (v. finora); sin ora (v. sinora); or è un anno che non abbiamo sue notizie; or sono due ...
Leggi Tutto
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). [...] (soprattutto per esprimere la continuità o l’insistenza di un fatto): la pressione va controllata ora per ora; l’ho assistito ora per ora; di ora in ora, ogni ora più (per esprimere il progressivo avanzare di qualche cosa; cfr. le locuz. analoghe di ...
Leggi Tutto
oraòra s. f. [lat. aura «aria, soffio d’aria»], poet. o region. – Aura, brezza, leggero venticello: pur che l’òra un poco Fior bianchi e gialli per le piagge mova (Petrarca); Risonava la selva intorno [...] intorno Soavemente all’ora mattutina (Poliziano); la fresca ora godendo (Parini); Scherza con l’ora incerta Di lauri un bosco (Carducci). Col sign. di vento, brezza, la voce è largamente conservata nell’Italia settentr.; in partic., sui laghi ...
Leggi Tutto
ora
MAPPA1. MAPPA L’ORA è un’unità di misura del tempo, pari alla ventiquattresima parte del giorno, e suddivisa in sessanta minuti (le ore del giorno o diurne; le ore della notte o notturne; le ore [...] , espressioni e modi di dire
alla buon’ora
a tarda ora
a tutte le ore
la propria ora
non vedere l’oraora civile
ora di punta
ora legale
ora per oraora solare
ora x
ora zero
ore piccole
Citazione
Proprio l’ora, capite, che la tristezza di vivere ...
Leggi Tutto
ora et labora
(lat. «prega e lavora»). – Motto con cui la tradizione benedettina sintetizza lo spirito delle prescrizioni del lavoro e della preghiera rivolte da s. Benedetto da Norcia ai suoi monaci; [...] è passato poi a caratterizzare tutto il monachesimo occidentale e la sua affermazione dell’importanza religiosa, formativa e sociale del lavoro manuale accanto alla contemplazione e allo studio, per cui ...
Leggi Tutto
var-ora
var-óra (o varóra; anche VAr-óra o VAR-óra) s. m. [comp. di var (o VAr o VAR) e ora2], invar. – In elettrotecnica, unità di misura dell’energia reattiva, ovvero dell’integrale nel tempo della [...] potenza reattiva; è definita come la quantità corrispondente alla potenza reattiva di 1 var per un periodo di un’ora. ...
Leggi Tutto
milligrammo-ora
milligrammo-óra s. m. (pl. milligrammi-óra). – La quantità di radiazione emessa da un mg di radio nel tempo di un’ora, pari a circa 0,0075 millicurie distrutti (simbolo: mgh). ...
Leggi Tutto
variante Omicron 2 (per ellissi, Omicron 2) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022. ♦ E accanto a Omicron, che ha soppiantato quasi completamente [...] Delta con una prevalenza del 95,8%, è spuntata ora una variante gemella o sottovariante: Omicron 2. Isolata dal San Martino di Genova, è stata segnalata già in 9 Regioni. (Repubblica, 29 gennaio 2022, p. 16, Cronaca) • "La variante Omicron è ormai ...
Leggi Tutto
sottovariante s. f. In biologia, e, in particolare, in virologia, sottoinsieme di una variante con la quale condivide la struttura e le proprietà fondamentali. ♦ Ora l'asiatica è provocata da una quarta [...] famiglia di virus A, la quale, poiché proviene dall'Oriente, è dai vocaboli Far East chiamata in laboratorio «FE». E questa influenza «FE» o asiatica, a sua volta, già si è arricchita di sottovarianti. ...
Leggi Tutto
fan coil (fan-coil) loc. s.le m. inv. Ventilconvettore. ♦ Qui [in un cinema] si può fumare anche durante la proiezione, senza rischiare qualche multa. Con approvazione legale, anzi legge 11 novembre 1975, [...] nostre vecchie case dai muri dipinti di bianco, imparando fin da piccoli la toponomastica dell’ombra a seconda dell’ora della giornata, rifuggendo i fan coil che scoprivamo nelle nostre prime trasferte di studio negli Stati Uniti, rumorosissimi, dal ...
Leggi Tutto
Unità di misura del tempo, pari alla 24ª parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi. Come simbolo di o. si usa la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Nel computo del tempo, per determinare in modo univoco ciascuna delle 24 parti...