sacro1 (ant. sagro) agg. [lat. sacer -cra -crum]. – [...] s. funzioni; invito s., a una funzione religiosa (di solito, titolo di avvisi a stampa); ordine s., quello conferito dal sacramento dell’ordine; le fu tolta Di capo l’ombra de le ...
Leggi Tutto
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. [...] , che è il sacerdozio stesso, e episcopato, che rappresenta la pienezza del sacramento dell’Ordine. 9. a. Espressione d’una volontà, formulata di solito in tono assoluto ... ...
Leggi Tutto
tèmpio (ant. tèmplo) s. m. [dal lat. templum, da una radice affine al [...] In usi letter., elevati e solenni, luogo sacro, venerato, o nel quale ha sede o venerazione condanna la persecuzione e soppressione dell’ordine operate da Filippo il Bello: Veggio ...
Leggi Tutto
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, [...] vengono indicati, dopo la riforma del 1972, i due gradi inferiori dell’ordinesacro, precedentemente inclusi tra gli ordini minori, cioè l’accolitato e il lettorato. 3. a. In senso ...
Leggi Tutto
gerarchìa s. f. [dal gr. tardo ἱεραρχία; v. gerarca]. – 1. [...] si distingueva una g. d’ordine, conferita con l’ordinesacro, che constava di gradi superiori (i cosiddetti ordini maggiori) e inferiori (cioè gli ordini minori, parte dei quali ...
Leggi Tutto
fuòco (ant., region. o pop. fòco) s. m. [lat. fŏcus, propr. «focolare», [...] f., con o senza calore; scherz., il sacro f., l’estro poetico. In usi poet., ostilità, entrare decisamente in polemica, e sim.); fuoco!, ordine di sparare; un f. vivo, nutrito; f. ...
Leggi Tutto
sacraménto (ant. sagraménto e, nel sign. 1, saraménto) [...] di sette (battesimo, cresima o confermazione, eucaristia, penitenza, unzione degli infermi, ordinesacro, matrimonio; lo stesso numero è per le Chiese orientali che riconoscono ... ...
Leggi Tutto
presbiterato s. m. [dal lat. tardo (eccles.) presbyteratus, der. di presby̆ter «prete» [...] πρέσβυς, sost., «vecchio»)]. – Nella Chiesa cattolica, il secondo grado dell’ordinesacro o sacramento dell’ordine, intermedio tra il diaconato e l’episcopato, che coincide con il ...
Leggi Tutto
impoṡizióne s. f. [dal lat. impositio -onis, der. di [...] essenziale dei sacramenti della Confermazione e dell’Ordinesacro e come e piegato il foglio, le pagine risultino nell’ordine voluto dalla lettura. ◆ Dim. impoṡizioncèlla, poco ...
Leggi Tutto
maèstro1 (o maéstro) s. m. [lat. magĭster, der. di magis [...] capi di stato in visita al pontefice; M. del Sacro Palazzo, prelato della famiglia pontificia, appartenente per tradizione all’ordine dei domenicani, che ebbe incarichi varî per la ...
Leggi Tutto
órdine sacro Sacramento che investe dell'esercizio del ministero sacro il diacono, il sacerdote o il vescovo. Nella Chiesa cattolica e ortodossa l'ordine sacros. conferisce al sacerdote il potere di agire 'in persona di Cristo' (per es. quando assolve...
In contatto con la divinità
La nozione di sacro è di grande importanza in molte religioni. Luoghi, oggetti e persone sacri, secondo molte credenze religiose, mettono in comunicazione il mondo degli uomini con l’aldilà. Il carattere peculiare del...