oreficeria /orefitʃe'ria/ s. f. [der. di orefice]. - 1. [arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose] ≈ arte orafa. ⇓ (non com.) oreria. 2. (comm.) [negozio d'orefice o laboratorio d'orafo] ≈ gioielleria. 3. [insieme di gioielli e oggetti preziosi] ≈ gioielleria, gioielli, preziosi. ⇓ ( ...
Leggi Tutto
gioielleria /dʒojel:e'ria/ s. f. [der. di gioiello]. - 1. [arte di lavorare i gioielli e loro commercio: intendersi di g.] ≈ oreficeria. 2. (comm.) [negozio [...] nel quale si vendono i gioielli] ≈ oreficeria. ... ...
Leggi Tutto
scalpello /skal'pɛl:o/ (pop. scarpello) s. m. [lat. scalpellum, propr. "coltello chirurgico"]. - 1. (tecn.) [utensile impiegato nella lavorazione di metalli, [...] o di imperfezioni superficiali: s. da falegname] ≈ bulino, sgorbia, [per lavori di oreficeria] ciappola, [per sgrossare pietre] subbia. 2. a. [strumento utilizzato dagli scultori ...
Leggi Tutto
catena /ka'tena/ s. f. [lat. catena]. - 1. a. [serie di anelli di metallo passati l'uno dentro l'altro, che serve per tenere legate cose, [...] catena (più com. in catene) ≈ prigioniero, schiavo. ↔ indipendente, libero. b. (estens.) [oggetto di oreficeria di metallo prezioso: una c. d'oro] ≈ ⇑ collana, collier. 2. (fig.) a ...
Leggi Tutto
gioia² s. f. [ricavato da gioiello, con influenza di gioia¹]. - 1. a. [pietra preziosa] ≈ gemma. b. [oggetto di oreficeria: l'astuccio delle g.] ≈ [→ GIOIELLO (1)]. 2. (fig.) [persona ritenuta preziosa: ha una g. di figlia] ≈ e ↔ [→ GIOIA¹ (1. b)]. ...
Leggi Tutto
orafo /'ɔrafo/ s. m. [lat. aurĭfex -ĭficis, comp. di aurum "oro" e tema affine a facĕre "fare"] (f. -a). - (prof.) [artigiano che lavora metalli preziosi e oggetti d'oreficeria] ≈ gioielliere, (non com.) niellatore, (non com.) orefice. ⇓ battiloro. ...
Leggi Tutto
L’arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose per farne gioielli, oggetti d’ornamento, d’arredamento o di culto.
1. Tecniche di lavorazione
I metalli che sono impiegati nella fabbricazione degli oggetti di oreficeria sono oro, argento e...
OREFICERIA (v. vol. V, p. 730). - Le tecniche. - Il progredire degli studi archeometrici ha avuto come conseguenza una più approfondita conoscenza delle antiche tecniche anche nel campo dell'oreficeria. Viene così smentita la diffusa opinione che nella...