organàrio agg. [der. di organo]. – Relativo agli organi (strumenti musicali), agli organari; soprattutto nella locuz. [...] CLASS='testo_corsivo'>arte o., o assol. organaria s. f., l’arte di fabbricare organi e altri strumenti congeneri (armonium, ecc.). ... ...
Leggi Tutto
b, B (bi, ant. o region. be ‹bé›) s. [...] bemolle nei paesi germanici (anche nei paesi latini esso è in uso tra gli organari per distinguere graficamente la canna d’organo o le corde di cembalo o pianoforte corrispondenti ...
Leggi Tutto
(fr. orgue; sp. órgano; ted. Orgel; ingl. organ). - Strumento musicale ad aria, di varia mole, i cui timbri e la cui estensione della gamma, nella loro possibilità di indefinite variazioni, non sono legati a un comune piano costruttivo.
Gli elementi costitutivi...
. - Famiglia di organari marchigiani ("oriunda veneziana", secondo quanto scrisse Zeno FEDELI, in una lettera del 1880 a P. C. Remondini) variamente presente con diversi rami nelle regioni dell'Italia centrale, dove operò attraverso numerosi esponenti...