orticària (o urticària) s. f. [lat. scient. (febris) urticaria, [...] con la diminuzione stagionale della temperatura. In senso fig. fam., far venire l’orticaria (a qualcuno), esasperarlo con eccessiva petulanza e insistenza: mi fai venire l’o ... ...
Leggi Tutto
emiorticària s. f. [comp. di emi- e orticaria]. – In medicina, forma di orticaria, assai rara, localizzata a una sola metà, destra o sinistra, del corpo. ...
Leggi Tutto
orticàrico agg. [der. di orticaria] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, che ha relazione [...] con l’orticaria: elementi eruttivi o.; pomfo o.; eritema orticarico. ... ...
Leggi Tutto
orticarismo s. m. [der. di orticaria]. – In medicina, tendenza della pelle affetta da orticaria a produrre nuove manifestazioni [...] orticariche in risposta a determinati stimoli irritativi. ... ...
Leggi Tutto
eruzióne s. f. [dal lat. eruptio -onis, der. di erumpĕre [...] sia primitive sia secondarie a malattie generali di varia natura (malattie esantematiche, orticaria). b. Eruzione dei denti, la loro nascita, soprattutto con riferimento alla prima ...
Leggi Tutto
dermografismo s. m. [comp. di dermo- e -grafo, col suff. -ismo]. [...] della cute circostante; d. elevato o orticato, quando la stria è nettamente rilevata sul piano cutaneo, in seguito a trasudazione sierosa dai capillari, come nell’orticaria. ...
Leggi Tutto
fotoallergìa s. f. [comp. di foto-1 e allergia]. – In medicina, allergia alla [...] come eccesso di reattività della cute agli stimoli calorifici e luminosi, che si manifesta con insorgenza di orticaria, eritema e prurito dopo pochi minuti di esposizione al sole. ...
Leggi Tutto
pònfo (o pòmfo) s. m. [dal gr. πομϕός «bolla2»]. – In dermatologia, [...] da cause che agiscono localmente (punture d’insetti, contatto con foglie d’ortica, ecc.) o essere sintomo di fenomeni morbosi diversi (orticaria, reazioni anafilattiche, ecc.). ...
Leggi Tutto
minipartito (mini-partito), s. m. Partito politico di ridotta consistenza numerica. ◆ Se le perdite di «Liberazione» [...] . 3, Il fatto) • Le formule «governo istituzionale» o «governo tecnico» fanno venire l’orticaria a Romano Prodi . Anche se sorretto da una vittoria elettorale di stretta misura, ha ...
Leggi Tutto
schistosomìaṡi s. f. [der. di schistosoma, col suff. -iasi]. [...] nei vasi del fegato, della milza, dell’intestino e del polmone, ed è caratterizzata da orticaria, febbre, dissenteria, successivamente cirrosi, e può avere talora esito letale. ...
Leggi Tutto
Manifestazione morbosa caratterizzata soprattutto dall’eruzione cutanea di elementi rilevati, più o meno fugaci e pruriginosi, detti pomfi. Più che una vera e propria malattia, va considerata come una reazione cutanea, generalmente di natura allergica,...
Manifestazione morbosa, generalmente di natura allergica, caratterizzata soprattutto dall’eruzione cutanea di elementi rilevati, più o meno fugaci e pruriginosi, detti pomfi. Nel meccanismo patogenetico dell’orticaria il momento culminante è rappresentato...