òstico agg. [dal lat. hostĭcus «ostile, nemico», der. di hostis «nemico»] (pl. m. - [...] incarico o. più che gravoso; la matematica è una materia o. per me; È lastricata d’ostriche Ogni strada di Ostenda : La passeggiata è o. Ma la strage fu orrenda ( Toti Scialoja ). ...
Leggi Tutto
candelière (ant. e tosc. candellière) s. m. [der. di candela]. – [...] attorno ai ponti. 3. C. portatile, apparecchio bellico inventato durante l’assedio di Ostenda (1601-09), costituito da un telaio di legno formante una specie di trincea mobile ...
Leggi Tutto
Ostenda (fr. Ostende; fiammingo Oostende) Città del Belgio (69.175 ab. nel 2008), nella prov. della Fiandra occidentale, posta a circa 110 km da Bruxelles, sulla costa del Mare del Nord, in un’insenatura naturale che ha favorito lo sviluppo di un notevole...
Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali del Mare del Nord e il massiccio delle Ardenne; confina con i Paesi Bassi (N ed E), la Germania e il Lussemburgo (E), la Francia (S e O).
● Dal 1993 è uno Stato federale, nel quale trovano...