chioccolo /'kjɔk:olo/ s. m. [der. di chioccolare]. - 1. a. [verso del merlo, del fringuello e di altri uccelli] ≈ ciangottìo, cinguettìo, squittìo. ⇑ fischio. b. [...] (venat.) [oggetto di latta o d'ottone con cui i cacciatori imitano il chioccolare di alcuni uccelli] ≈ pispola, pispoletta, pispolino. ⇑ fischietto, fischio, richiamo. 2. (fig., ...
Leggi Tutto
Ottóne I il Grande imperatore e re di Germania. - Figlio (n. 912 - m. Memleben 973) di Enrico I, re di Germania. La figura di Ottone I il Grande imperatore e re di Germania costituisce indubbiamente un punto fermo nella storia europea durante l'Alto Medioevo....
OTTONE I il Grande, imperatore e re di Germania. - Figlio di Enrico I, nato il 23 ottobre 912, morto a Memleben il 7 maggio 973. Nel 929 sposò Editta, figlia di Atelstano re degli Anglosassoni (morta il 25 gennaio 946) e il 2 luglio 936 successe al padre,...