pachitène s. m. [comp. di pachi- e gr. ταινία «nastro»]. – In citologia, terzo stadio della profase meiotica in cui i cromosomi appaiati sono caratterizzati da notevole ispessimento e contrazione; si ritiene che durante questo stadio avvenga il crossing-over, cioè lo scambio reciproco di segmenti ...
Leggi Tutto
żigotène s. m. [comp. di zigo- e del gr. ταινία «nastro»]. – In citologia, [...] di uno stadio della profase meiotica, che segue il leptotene e precede il pachitene, durante il quale avviene l’accoppiamento dei cromosomi omologhi, che si avvicinano appaiandosi ...
Leggi Tutto
tètrade s. f. [dal lat. tardo tetras -ădis, gr. τετράς -άδος, [...] formato dai quattro cromatidî di due cromosomi omologhi che si forma allo stadio di pachitene, durante la meiosi, e presenta la massima contrazione allo stadio di diacinesi. 4. In ...
Leggi Tutto
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di Harold Leslie K. Whitehouse
Sommario: 1. Introduzione. 2. Ereditarietà mendeliana: a) prove dell'ereditarietà mendeliana; b) la...