panangioite s. f. [comp. di pan- e angioite]. – In medicina, infiammazione di tutti i vasi [...] (arteriosi e venosi, talvolta anche linfatici) di un settore dell’organismo; anche, infiammazione delle tre tuniche di un vaso. P. nodosa, sinon. di panarterite (o periarterite) ...
Leggi Tutto
vasculite s. f. [der. di vasculo, col suff. medico -ite]. – In medicina, termine con cui [...] : quelle dei vasi maggiori comprendono quadri morbosi nosologicamente ben definiti, quali la panarteritenodosa, l’arterite a cellule giganti, ecc.; tra quelle dei vasi minori, che ...
Leggi Tutto
connettivite s. f. [der. di (tessuto) connettivo]. – In medicina, affezione primitiva e [...] Alle connettiviti, già denominate collagenosi o collagenopatie, appartengono il lupus eritematoso sistemico, la sclerodermia, la panarteritenodosa, la polimiosite-dermatomiosite. ...
Leggi Tutto
periarterite s. f. [comp. di peri- e arterite1]. – In medicina, infiammazione [...] un’arteria, in genere conseguente a un’arterite acuta. P. nodosa (chiamata anche panarterite o poliarterite), malattia a eziologia sconosciuta e a probabile patogenesi immunitaria ...
Leggi Tutto
Sindrome multisistemica (detta anche periarterite o poliarterite nodosa) ascrivibile al gruppo delle collagenopatie, che colpisce prevalentemente gli uomini di mezza età; è caratterizzata da febbre, decadimento delle condizioni generali, segni di sofferenza...
COLLAGENO, patologia del. - La patologia del c. riguarda le alterazioni diffuse, e non limitate a qualche organo, del connettivo c., cioè di quel connettivo che è caratterizzato dalla presenza di fibre collagene immerse, insieme a scarse cellule, in una...