parassitàrio agg. [der. di parassita]. – 1. Che riguarda i parassiti o ha [...] altri organismi e istituzioni: enti p., clientele p.; imprese (economiche, culturali, ecc.) parassitarie. ◆ Avv. parassitariaménte, da parassita, alla maniera dei parassiti: vivere ... ...
Leggi Tutto
politicantismo s. m. [der. di politicante], non com. – Il modo di agire di chi svolge attività politica per puro mestiere [...] o per interesse personale: una classe di politici, facili a degenerare in una pratica di p. parassitario (Gobetti). ...
Leggi Tutto
cuscutàcee s. f. pl. [lat. scient. Cuscutaceae, dal nome del genere Cuscuta: v. la voce [...] simpetale, affine a quella delle convolvulacee, con cui è spesso riunita, formata dal solo genere cuscuta e caratterizzata dal comportamento parassitario di tutte le sue specie. ...
Leggi Tutto
indièlla s. f. [lat. scient. Indiella, dal nome dell’India (asiatica) dove è stata trovata la prima specie]. – Genere di funghi [...] dermatofiti, con tre specie, note solo allo stato parassitario, che determinano la comparsa di micetomi. ...
Leggi Tutto
eziòtropo (o etiòtropo) agg. e s. m. [comp. di ezio- e -tropo]. [...] attività terapeutica causale rivolta specificamente contro l’agente patogeno, infettivo o parassitario; terapia e., quella effettuata con farmaci eziotropi, sempre più diffusa in ...
Leggi Tutto
forzaleghista s. m. e f. e agg. Chi o che si riconosce nell’orientamento [...] destra impresentabile, che ha governato per cinque anni, ibridata tra lo statalismo parassitario di An e il liberismo autarchico dei forzaleghisti. ( Massimo Giannini , Repubblica ...
Leggi Tutto