canutiglia /kanu'tiʎa/ s. f. (anche cannutiglia o cannotiglia; ant. canutiglio o cannutiglio m.) [dallo sp. cañutillo, [...] "]. - 1. (tess.) [frangia di filo metallico ripiegato e ritorto, adoperato in passamaneria] ≈ ‖ cordoncino, macramè, nappa, penero. ⇑ frangia, orlatura. ⇓ (non com.) grillotti. 2 ...
Leggi Tutto
profilo s. m. [der. di profilare]. - 1. [linea di contorno di un oggetto, e il disegno che la riproduce: il p. delle montagne] ≈ contorno, sagoma, silhouette. ▲ Locuz. [...] : gonna rossa con p. di seta nera] ≈ bordatura, bordino, bordura, guarnizione, passamaneria, profilatura. ‖ bordo, filetto, gala, orlatura, orlo. 5. (tecn., artist.) [nella tecnica ...
Leggi Tutto
merletto /mer'let:o/ s. m. [dim. di merlo "elemento di coronamento di antiche fortificazioni"]. - (tess.) [tessuto leggerissimo ottenuto con l'uncinetto e sim., usato [...] o guarnire biancheria femminile o da casa: tovaglia di m.] ≈ (non com.) dentello, pizzo, trina. ‖ guarnizione, ricamo, passamaneria. ⇓ merletto ad ago, merletto a fuselli. ...
Leggi Tutto
guarnizione /gwarni'tsjone/ (ant. guernizione) s. f. [der. di guarnire]. - 1. (abbigl.) [ciò che si usa per guarnire indumenti, capi di biancheria e sim.: [...] , finitura, ornamento, rifinitura. ⇓ applicazione, balza, bordo, frangia, fronzolo, gala, galano, passamaneria, volant. 2. (gastron., non com.) [piatto leggero che accompagna una ...
Leggi Tutto
bordatura s. f. [der. di bordare]. - 1. (tess.) [rifinitura di un abito, di una stoffa e sim.] ≈ bordino, bordo, bordura, orlatura, orlo. ‖ balza, cimosa, falda, lembo, [...] vivagno. ⇑ contorno, cornice, margine. ⇓ fettuccia, filetto, guarnizione, lista, nastro, passamaneria. 2. (tecn.) [operazione con la quale si fa l'orlo a tessuti o lamiere] ≈ ...
Leggi Tutto
. - Col nome di passamani s'indica un numero assai grande di tessuti e d'intrecci usati per guarnizione, come cordoni, fiocchi, trecce, frange, galloni, lavori con fili d'oro e d'argento, ecc.
L'uso dei passamani risale alla più remota antichità: oggetti...
(dal lat. classico saeta "crine" o "setola"; fr. soie; sp. seda; ted. Seide; ingl. silk). - È un filamento tessile di origine animale (v. fibre tessili, XV, p. 209 segg.), di sostanza viscosa, elaborato da insetti, appartenenti alla classe dei bruchi...