intrigante [part. pres. di intrigare, ma influenzato, per i sign., dal fr. intrigant]. - ■ agg. 1. [di persona che s'intromette negli affari degli altri, che ama gli intrighi] [...] avvincente, seducente, trascinante. ↔ banale, (non com.) bolso, fiacco, insulso, monotono, noioso, pesante, piatto, scialbo. ■ s. m. e f. [persona che ordisce intrighi e si occupa ...
Leggi Tutto
¹ /'tɛsto/ s. m. [lat. testu o testum "coperchio o vaso di terracotta"]. - [largo piatto di coccio per cuocervi torte, focacce e sim.] ≈ ‖ casseruola, pignatta, tegame, teglia. ...
Leggi Tutto
thrilling /'ɵriliŋ/, it. /'tril:ing/ agg. ingl. [part. pres. di (to) thrill "far rabbrividire"], usato in ital. come agg. e s. m. - ■ agg. [che produce tensione] ≈ ‖ appassionante, avvincente, [...] eccitante, emozionante. ↔ barboso, monotono, noioso, piatto. ↑ soporifero. ■ s. m. (lett., cinem.) [narrazione o spettacolo che produce nei lettori o spettatori tensione, brivido o ...
Leggi Tutto
tipico /'tipiko/ agg. [dal lat. tardo typĭcus (gr. typikós), der. di typus "tipo"] (pl. m. -ci). - 1. a. [che rappresenta un modello di riferimento: un fatto t.; un esempio [...] emblematico, paradigmatico. ↔ atipico. ‖ generale, universale. 2. (estens.) [di pietanza e sim., proprio di una regione o località: piatto t.] ≈ locale, regionale. [⍈ PARTICOLARE] ...
Leggi Tutto
sport. Finestra di approfondimento Tipi di sport - 1. Sport della palla: badminton o volano, ping-pong o tennis da tavolo, racchettoni, racquets, squash, tamburello, tennis; baseball, cricket, softball; [...] corridoio. 4. Ciclope; pallina; racchetta (corde, impugnatura o manico, incordatura, piatto, telaio); tabellone. 5. Campionato internazionale o internazionali di tennis (di Francia ...
Leggi Tutto
parte. Finestra di approfondimento Parti astratte e concrete - Ciò che è compreso in un tutto è detto p., termine generico (per insiemi sia astratti sia concreti, per parti integranti o secondarie, unite [...] sonvi in un canto o vi erano i rottami di una chiesa [A. Oriani]), scaglia (pezzetto piatto e oblungo: una scaglia di parmigiano; mi è entrata una scaglietta di ferro in un occhio ...
Leggi Tutto
tondo /'tondo/ [abbrev. di rotondo, ritondo]. - ■ agg. 1. a. [che ha forma di cerchio: ha una testa t. come una palla] ≈ circolare, (non com.) orbicolare, rotondo. ↓ tondeggiante. [...] in modo circolare: disporsi in t.] ≈ circolarmente, torno torno, tutt'intorno. 3. (estens.) [piatto su cui si appoggiano vivande, dolci e sim.] ≈ ⇑ vassoio. 4. (tipogr.) [carattere ...
Leggi Tutto
alimentazione /alimenta'tsjone/ s. f. [der. di alimentare²]. - 1. a. [somministrazione di alimenti] ≈ nutrimento, nutrizione. b. [...] alimento, cibarie, cibo, (fam.) (roba da) mangiare, vitto. ‖ dieta, regime alimentare. ⇓ piatto, vivanda. 2. (tecn.) [somministrazione di materiali o di energia a una macchina per ...
Leggi Tutto
(fr. assiette, plat; sp. plato; ted. Teller; ingl. plate, dish). - Comunemente è il vaso dove si mangiano le pietanze (nella forma plurale la voce comprende anche la scodella, più propria per la minestra, il vassoio, ecc.). Se ne ha di legno, di peltro...
piatto [agg. e s.m. Der. del lat. plattus, dal gr. platy´s] [LSF] Di cosa limitata da superfici piane, priva di rilievi, non concava né convessa. ◆ Angolo piatto: un angolo ampio π rad o 180°, i cui lati sono l'uno il prolungamento dell'altro. ◆ Spazio...