espresso /e'sprɛs:o/ [part. pass. di esprimere]. - ■ agg. 1. a. [pronunciato verbalmente: idee e. bene; per volontà e. del direttore] ≈ detto, dichiarato, manifestato, [...] s. m. (1)]. 3. [di cibi o bevande, preparati subito su richiesta del cliente: piatto e.] ≈ istantaneo, pronto. ‖ precotto. ■ s. m. 1. (ferr.) [denominazione non più usata di un ...
Leggi Tutto
scapola /'skapola/ s. f. [dal lat. tardo scapŭla -ae, per il lat. class. scapŭlae -arum, di etimo incerto]. - (anat.) [osso pari, piatto, di forma triangolare, situato dorsalmente alla parete superiore del torace, che concorre alla formazione dell'articolazione della spalla: la s. destra] ≈ (non com ...
Leggi Tutto
piedipiatti (o piedi piatti) s. m. [comp. di piede e piatto¹, calco dell'angloamer. flatfoot], gerg. - [soprattutto nel gergo della malavita riprodotto nel cinema americano doppiato, qualsiasi esponente delle forze dell'ordine] ≈ agente (di polizia), poliziotto, (spreg.) sbirro. ‖ (gerg.) madama. ...
Leggi Tutto
pietanza /pje'tantsa/ s. f. [dall'ant. pietanza attrav. il sign. di "cibo straordinario che si dava ai monaci in certe ricorrenze"]. - [cibo, variamente elaborato, che costituisce la portata [...] fondamentale di un pranzo o di una cena: p. di carne, di pesce; una p. delicata] ≈ [→ PIATTO² (2. b)]. ...
Leggi Tutto
lavapiatti [comp. di lava(re) e piatto²]. - ■ s. m. e f. 1. (mest.) [chi, in un ristorante e sim., ha l'incarico di lavare le stoviglie] ≈ sguattero. 2. (estens., scherz.) [persona a cui sono assegnati i compiti più umili] ≈ mozzo (di bordo), servo, sguattero. ■ s. f. [elettrodomestico automatico ...
Leggi Tutto
leccata s. f. [part. pass. femm. di leccare], fam. - 1. [atto singolo del leccare: con poche l. il cane pulì il piatto] ≈ (non com.) leccatura. 2. (fig.) [atto o comportamento servile, volto a ingraziarsi qualcuno] ≈ (non com.) leccatura, lisciata, (fam.) ruffianata. ↓ adulazione, lusinga. ‖ ...
Leggi Tutto
schiacciare (tosc. stiacciare) [prob. voce onomatopeica; nel sign. 2 e nel part. pres. ricalca il fr. écraser, écrasant] (io schiàccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [...] ] ≈ (region.) ammaccare, pigiare, premere, spingere. c. (fig.) [fare sembrare più piatto, più basso: questo cappotto ti schiaccia la figura] ≈ accorciare, appiattire. ↔ allungare ...
Leggi Tutto
schiacciato agg. [part. pass. di schiacciare]. - 1. [deformato per una compressione: una mela tutta s.] ≈ (region.) abbozzato, (fam.) acciaccato, ammaccato, compresso, [...] pestato, pesto. 2. (estens.) [che ha una forma compressa: avere il naso s.] ≈ appiattito, piatto. ↔ prominente, sporgente. ...
Leggi Tutto
(fr. assiette, plat; sp. plato; ted. Teller; ingl. plate, dish). - Comunemente è il vaso dove si mangiano le pietanze (nella forma plurale la voce comprende anche la scodella, più propria per la minestra, il vassoio, ecc.). Se ne ha di legno, di peltro...
piatto [agg. e s.m. Der. del lat. plattus, dal gr. platy´s] [LSF] Di cosa limitata da superfici piane, priva di rilievi, non concava né convessa. ◆ Angolo piatto: un angolo ampio π rad o 180°, i cui lati sono l'uno il prolungamento dell'altro. ◆ Spazio...