lombata s. f. [der. di lombo]. - 1. [parte pregiata del dorso degli animali da macello: l. di vitello, di maiale] ≈ lombo, [di maiale] arista, [di maiale] (settentr.) [...] lonza. 2. (gastron.) [piatto di carne preparato con la lombata] ≈ [di maiale] arista. ...
Leggi Tutto
portadischi s. m. [comp. di porta(re) e disco]. - [parte girevole del giradischi su cui si appoggia il disco per la riproduzione] ≈ piatto. ...
Leggi Tutto
vario /'varjo/ agg. [dal lat. varius, di etimo sconosciuto]. - 1. a. [di cosa, che ha una più o meno notevole diversità negli elementi che la compongono: paesaggio v.] [...] ≈ diversificato, eterogeneo, multiforme, variato. ↔ monotono, omogeneo, piatto, uniforme. b. [di caratteristica di oggetti, che cambia passando da una cosa all'altra: oggetti di ...
Leggi Tutto
portata s. f. [part. pass. femm. di portare]. - 1. [ciascuna delle vivande servite in tavola: un banchetto di otto p.] ≈ piatto, pietanza, vivanda. 2. a. [valore massimo di carico di un veicolo, di un mezzo di trasporto o di sollevamento: la p. di un autocarro, di un ascensore] ≈ capacità, carico, ...
Leggi Tutto
chiatta s. f. [femm. sost. dell'agg. chiatto]. - (marin.) [imbarcazione a fondo piatto impiegata sui fiumi e sui canali per il trasporto di merci] ≈ barcone, piatta. ...
Leggi Tutto
(fr. assiette, plat; sp. plato; ted. Teller; ingl. plate, dish). - Comunemente è il vaso dove si mangiano le pietanze (nella forma plurale la voce comprende anche la scodella, più propria per la minestra, il vassoio, ecc.). Se ne ha di legno, di peltro...
piatto [agg. e s.m. Der. del lat. plattus, dal gr. platy´s] [LSF] Di cosa limitata da superfici piane, priva di rilievi, non concava né convessa. ◆ Angolo piatto: un angolo ampio π rad o 180°, i cui lati sono l'uno il prolungamento dell'altro. ◆ Spazio...