povero /'pɔvero/ [lat. pop. pauper -a -um, class. pauper -ĕris, comp. di paucus "poco" e parĕre "procacciare, produrre"; propr. "che produce poco" (detto prob., in origine, della terra)]. [...] . (fig.) a. [privo di ricercatezza o complessità: stile p.] ≈ disadorno, minimalista, piatto, scarno, spoglio. ↔ articolato, ornato, prezioso, ricco, ricercato. b. [poco sviluppato ...
Leggi Tutto
cibreo /tʃi'brɛo/ s. m. [prob. dal fr. ant. civé (mod. civet)]. - 1. (gastron.) [piatto toscano fatto con rigaglie di pollo, uova, succo di limone, sale e pepe]. 2. (fig., non com.) [insieme di cose mal combinate] ≈ accozzaglia, affastellamento, ammasso, guazzabuglio, miscuglio, pasticcio, pot- ...
Leggi Tutto
preparare [dal lat. praeparare, der. di parare "apprestare", col pref. prae- "pre-"]. - ■ v. tr. 1. a. [rendere qualcosa pronto per essere utilizzato: p. l'occorrente [...] , apprestare, approntare, (ant.) parare, (burocr.) predisporre. b. [eseguire la preparazione di un piatto, di un cibo e sim., anche assol.: p. gli spaghetti; che mi prepari stasera ...
Leggi Tutto
sfizioso /sfi'tsjoso/ agg. [der. di sfizio], merid. - [che ha lo scopo di levare uno sfizio, di soddisfare una voglia e sim.: un piatto s.] ≈ appetitoso, gustoso, stuzzicante. ‖ allettante, attraente. ↔ disgustoso, nauseante. ...
Leggi Tutto
vivanda s. f. [dal fr. viande, lat. vivenda, der. di vivĕre, nel sign. ant. di "vivanda"]. - [spec. al plur., alimento preparato per essere mangiato: v. semplici] ≈ cibo, piatto, pietanza, (fam.) roba da mangiare, [servito a tavola] portata. ...
Leggi Tutto
procelloso /protʃe'l:oso/ agg. [dal lat. procellosus, der. di procella "tempesta"], lett. - 1. a. [agitato dalla tempesta: mare p.] ≈ burrascoso, tempestoso. [...] ↔ calmo, piatto, tranquillo. b. (estens.) [che minaccia o porta tempesta: tempo p.; un'epoca p.] ≈ burrascoso, turbolento. ↔ calmo, sereno. 2. (fig.) a. [che turba, che agita ...
Leggi Tutto
colorito¹ agg. [part. pass. di colorire]. - 1. a. [tinto di colore diverso dal bianco, nero o grigio, che ha vivaci colori] ≈ a colori, colorato. ↑ multicolore, variopinto. [...] interesse] ≈ brioso, espressivo, pittoresco, ricco, vivace, vivo. ↔ fiacco, monotono, noioso, piatto, povero, stanco. b. [popolarescamente efficace per parole volgari o ad effetto ...
Leggi Tutto
(fr. assiette, plat; sp. plato; ted. Teller; ingl. plate, dish). - Comunemente è il vaso dove si mangiano le pietanze (nella forma plurale la voce comprende anche la scodella, più propria per la minestra, il vassoio, ecc.). Se ne ha di legno, di peltro...
piatto [agg. e s.m. Der. del lat. plattus, dal gr. platy´s] [LSF] Di cosa limitata da superfici piane, priva di rilievi, non concava né convessa. ◆ Angolo piatto: un angolo ampio π rad o 180°, i cui lati sono l'uno il prolungamento dell'altro. ◆ Spazio...