pieride2
pïèride2 s. f. [lat. scient. Pieris, dal lat. class. Pieris, gr. Πιερίς (v. la voce prec.)]. – 1. Genere di piante ericacee, con una decina di specie dell’America Settentr. e dell’Asia orient.: [...] . 2. Genere di insetti lepidotteri della famiglia pieridi, a cui appartengono varie specie note col nome di cavolaia, le cui larve si nutrono di varie crocifere, e in partic. la specie Pieris brassicae, i cui bruchi si cibano delle foglie dei cavoli. ...
Leggi Tutto
asebo
aṡèbo s. m. [da una voce giapp.]. – Arbusto sempreverde della famiglia ericacee (Pieris ovalifolia), diffuso sui monti del Giappone, dove è anche coltivato per ornamento; le foglie, velenose, si [...] usano particolarm. contro i parassiti esterni dell’uomo e degli animali ...
Leggi Tutto
pieride1
pïèride1 agg. e s. f. [dal lat. Pieris -ĭdis, gr. Πιερίς -ίδος]. – Epiteto con cui i poeti greci e latini indicarono le muse; per lo più usato al plur., le Muse p. (Μοῦσαι Πιερίδες, Musae Pierides), [...] e più spesso come sost., le Pieridi (Πιερίδες, Pierides). Per l’origine controversa dell’epiteto, v. pierio ...
Leggi Tutto
pieridi
pïèridi s. m. pl. [lat. scient. Pieridae, dal nome del genere Pieris: v. pieride2]. – Famiglia di insetti lepidotteri diurni, di piccole e medie dimensioni, con ali di colore generalmente bianco [...] o giallo, con punti e strisce neri; vi appartengono numerose specie (circa 1500), alcune delle quali comuni in Italia, dove recano danni a diverse colture ortofrutticole, soprattutto alle crocifere (v. ...
Leggi Tutto
cavolaia2
cavolàia2 s. f. [der. di cavolo]. – Nome di alcune farfalle della famiglia pieridi, e in partic. della specie Pieris brassicae, con ali bianche a macchie nere; i suoi bruchi sono dannosissimi [...] ai cavoli, di cui divorano le foglie ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato il 'celerifero'. In realtà quel conte...
(o Pierididi) Famiglia di Insetti Lepidotteri Papilionoidei con circa 1500 specie, di media grandezza, che comprende le farfalle comunemente conosciute con i nomi di aurora, cedronella, cavolaia ecc. Quelle della fauna italiana hanno per lo...